Borghetto Santo Spirito. Lunedì 2 agosto, a Borghetto Santo Spirito, si celebrerà la festa della Madonna degli Angeli in località Prigliani, a ponente del territorio comunale sul confine con il Comune di Loano.
In questa stessa località sorge l’oratorio campestre di Nostra Signora degli Angeli, ricostruito nel 1939. La chiesetta, innalzata nel 1645 per volontà Giacomo Maria Orsero, fu poi distrutta nel 1795, nel corso della battaglia di Loano in cui le truppe francesi si scontrarono con le truppe austro ungariche.
“Tra campi mantenuti con le tradizionali colture del territorio, in cui spiccano le squisite pesche della qualità Michelini e Impero, sorge l’oratorio campestre di Nostra Signora degli Angeli – dichiara l’assessore Moreno -. Un ringraziamento da parte dell’amministrazione comunale va sicuramente alla famiglia Guido che dal 1939 si adopera attivamente per continuare e mantenere vivo il culto di Nostra Signora degli Angeli e per non disperdere quel patrimonio di storia, tradizione e cultura che ci lega alla nostra terra e, ricordandoci il nostro passato, ci indica chi siamo e da dove veniamo, facendoci sentire parte di una comunità”.
Si tratta certamente di una festa religiosa, ma non solo, infatti, benché la celebrazione si tenga sul territorio di Borghetto Santo Spirito e la processione giunga sino a Loano, vi è un forte legame tra i comuni limitrofi e la storia di questa località in quanto situata strategicamente a confine con i comuni di Loano, Boissano e Toirano. Difatti, a questa celebrazione parteciperanno i Sindaci di Borghetto, Loano, Boissano e Toirano che solo in quest’unica occasione cancellano i confini tra i comuni per una grande festa di preghiera e divertimento.
Ai festeggiamenti parteciperanno anche le Confraternite, con i loro bellissimi crocefissi esempio di maestria artistica e devozione, che si uniranno alla processione, ulteriore dimostrazione di unione senza confini.
Lo spettacolo pirotecnico allieterà in chiusura i festeggiamenti con una nota più leggera di divertimento per tutti. L’iniziativa é promossa dall’assessorato alla Cultura di Borghetto Santo Spirito.