Borghetto Santo Spirito. “Borghetto alla Ribalta”, giunta alla sua 14esima edizione, rappresenta tutt’oggi uno degli eventi più interessanti nel panorama estivo delle manifestazioni di arte varia della cittadina. Una kermesse d’arte varia che comprende esibizioni di canto, di cabaret, di danza, di poesia, a cura dei commercianti borghettini e di alcuni turisti selezionati per l’evento e che si svolgerà domani alle 21,30 in piazza Marinai d’Italia.
Il momento clou sarà rappresentato da un ospite d’eccezione, il mitico Mal (The Primitives), uno dei protagonisti indiscussi della musica degli anni 60/70, in tour con i suoi spettacoli in tutta la penisola ed ancora oggi richiesto da numerosi programmi tv non ultimo “I migliori anni” condotto da Carlo Conti su Rai Uno.” (dichiarazione assessore)
La serata prevede l’esibizione dei seguenti artisti: Gruppo Musicale Dag 3, Serafina e Giada, Franco, Moonlight, Salvo, Gruppo vocale “Free Voices”, Chiara e Paola, Lino Zucchetta, Sante, Ferdinando, Francy, Silvia e Riccardo. Toccherà a Mal chiudere “Borghetto alla Ribalta” con un mini concerto di 35/40 minuti nei quali il pubblico potrà ascoltare i suoi più significativi successi come “Occhi Neri, occhi neri”, “Pensiero d’Amore”, “Bambolina”, la rivisitata“Parlami d’amore Mariu” di Vittorio De Sica, e per tutti i bimbi di oggi e di ieri “Furia”.
Presentano Sonia De Castelli, direttamente da Telecupole, ed Enrico Rapetti, anch’egli con alle spalle varie esperienze televisive. Ricordiamo nel corso delle varie edizioni, le partecipazioni di Bruno Lauzi, Wilma Goich, Joe Sentieri, I Righeira, Marco Ferradini, Memo Remigi, Tony Dallara e nell’edizione scorsa quella di Jimmy Fontana. Il coordinatore dell’evento è il Sig. Lorenzo Zucchetta sotto l’egida dell’Associazione Turistica Proloco. L’ingresso è libero e gratuito.
L’estate di Borghetto, però, è anche pensata a misura di bambino. Prenderanno il via, per la rassegna “Spazio Bimbi”, giovedì 15 luglio con inizio alle ore 16.00 presso la biblioteca cittadina, le iniziative estive, promosse dal Sistema Bibliotecario della Valle Varatella, dedicate ai bambini.
Prosegue quindi, l’attività di promozione della lettura svolta durante l’inverno con le scuole del comprensorio, che si inserisce nel progetto NPL (Nati per leggere), da anni sostenuto dalla nostra Biblioteca Civica:
L’appuntamento del 15 luglio, gratuito ma con obbligo di prenotazione presso la biblioteca, avrà il seguente tema: “Mi leggi una storia?”. I bambini dai 3 ai 6 anni saranno invitati ad ascoltare letture ad alta voce, proposte dal personale della Biblioteca. Questo appuntamento si ripeterà giovedì 5 agosto 2010.
Infine, giovedì 15 luglio alle ore 21,30 all’Arena estiva Cinema Vittoria, appuntamento con la soprano Angelica Cirillo e le soliste del Rondò Veneziano accompagnate dal Maestro Andrea Albertini. Iniziativa che si inserisce nell’ambito della rassegna estiva “Antichi Borghi di Liguria”, Festival giunto alla sua quarta edizione e organizzato dall’ Ass. Music Liguria International ONLUS, e che offrirà al pubblico una interessante serata di musica al femminile, che avrà una particolare attenzione per le musiche di Giampiero Reverberi, creatore delle indimenticabili melodie dei Rondò Veneziano. Come tutti i concerti del Festival anche questo sarà ad ingresso gratuito.