Cairo Montenotte. Venerdì 30 luglio alle ore 18,30 presso il Palazzo di Città di Cairo, si terrà l’inaugurazione della Mostra Fotografica dedicata alla Riserva Naturale dell’Adelasia: “I tesori della Principessa Adelasia, scorci e rumori di boschi, a cavallo fra mare e cielo”.
La mostra è un connubio fra le immagini scattate nel corso di varie stagioni da Filippo Serafini, giovane ingegnere appassionato di natura e fotografia e dai suoni catturati ed artisticamente composti da Alex Foglino e Claudio Torelli.
Per l’allestimento delle immagini si è cercato di seguire un filo conduttore spaziale ed emotivo, legato agli elementi della natura ed agli ambienti del Palazzo di Città. La mostra è divisa simbolicamente nei tre elementi naturali presenti nella Riserva dell’Adelasia: l’acqua, la terra e l’aria. A rendere percettivamente tridimensionale questo percorso attraverso la natura dell’Adelasia sono i suoni: il progetto di sonorizzazione della mostra fotografica è stato realizzato unendo creativamente registrazioni di suoni ambientali, ripresi all’interno della riserva naturale, a parti strumentali inedite eseguite in studio. Da questo lavoro di post-produzione sono nate le tre colonne sonore per le rispettive sessioni della mostra. Ognuna di esse è stata dedicata ad un particolare elemento della natura seguendo la logica delle immagini e dello spazio: l’Acqua nelle sue varie forme, la Terra nei suoi straordinari panorami e l’Aria che sollecita il senso di libertà. I visitatori si troveranno immersi in un suggestivo gioco di immagini e di suoni che li accompagneranno alla scoperta dei tesori della Principessa Adelasia.
La mostra sarà aperta al pubblico dal 31 luglio al al 10 agosto dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12 e dalle 14,30 alle 18. Inoltre in concomitanza con Cairo Medievale dal 6 al 10 agosto, apertura serale dalle 20 alle 24, e domenica 8 agosto orario continuato dalle 16 alle 24
Nell’ambito della mostra saranno organizzati due incontri pubblici con proiezione di video a tema a cura di Alessandro Beltrame: venerdì 30 luglio – ore 21 sala A. De Mari – Palazzo di Città e venerdì 6 agosto – ore 21 sala A. De Mari – Palazzo di Città
Ingresso libero. Per informazioni:www.comunecairo.it