Politica

I “giorni caldi” del Pd Savonese: l’intervento del sindaco Briano

Pd savonese

Savona. Un passo indietro sull’apertura a Tirreno Power è stato richiesto dal segretario provinciale del Pd Giovanni Lunardon al consigliere regionale Nino Miceli, presidente della commissione regionale attività produttive, ribadendo la posizione del partito sul progetto di ampliamento della centrale vadese.

Dalla segreteria provinciale, intanto, si è convinti di poter ricucire la polemica interna alla mozione bersaniana sollevata sulla nomina di Livio Di Tullio, che resta al momento l’unico candidato in corsa per la segreteria provinciale del partito Democratico. Tuttavia il dibattito prosegue, anche alla luce dei fronti interni che chiedono di arrivare ai nomi solo al termine della fase congressuale, una volta definite le proposte programmatiche. Quello che è certo è che i giorni che separano la nomina del successore di Giovanni Lunardon saranno intensi e non privi di polemiche e scontri. Il segretario provinciale dovrà lavorare e non poco per ricompattare le diverse anime del Pd savonese e lasciare così al suo successore una strada un pò meno in salita per rilanciare il partito nel Savonese.

Sul fronte della mozione Franceschini è stato il sindaco di Cairo Montenotte Fulvio Briano ad intervenire sulla futura segreteria del partito: “C’è un congresso che si sta organizzando, il dibattito è proseguito secondo le logiche delle mozioni, quindi abbiamo aspettato le decisioni della mozione Bersani, dalla quale è emersa la candidatura di Livio Di Tullio. Come mozione franceschini fisseremo un incontro con il segretario in pectore per vedere assieme il percorso futuro del partito”.

Ma per il sindaco cairese Livio Di Tullio è l’uomo giusto per il Pd? “E’ una persona intelligente e capace – ha risposto Briano -, con esperienza politica e amministrativa. Tuttavia credo che il dibattito sia stia troppo appiattendo sul congresso e poco sui contenuti politici. Mi auguro che la nuova segreteria entri al più presto nel pieno delle sue funzioni per cominciare a lavorare al servizio delle singole territoriali di questa provincia”.