Ceriale. Dopo aver acquisito la certezza del salto di categoria, il Cerialecisano non si è voluto accontentare. La squadra allenata da Gabriele Gervasi ha fatto suo anche il primo posto nei playoff. Un risultato platonico, dato che in Promozione ci sarà posto per le prime tre di questa graduatoria, ma che rappresenta l’ennesima soddisfazione in una stagione ricca di successi.
Sul campo dei Genova Molassana i biancoazzurri hanno dato vita ad una partita rocambolesca con la Tarros Migliarina di mister Lucchi. Gli spezzini sono passati a condurre dopo 19′ con Bonelli, cui ha risposto Santanelli al 23°. Prima dell’intervallo la Tarros si è portata sul 3 a 1 grazie alle segnature di Bonelli al 40° e Duran al 43°. Nella ripresa, però, il Cerialecisano ha fatto subito capire di non volerci stare e al 20° ha accorciato con Licata. A quel punto si è scatenato il neo entrato Puppo che con una tripletta, al 24°, al 35° e al 44°, ha fissato il risultato sul 5 a 3 per i cerialesi.
Un risultato che fa piacere al Sassello: avendo perso dal Cerialecisano, la formazione allenata da Fabio Rolando si classifica quinta nella graduatoria per eventuali ripescaggi. Considerato che tra le voci in circolazione ci sono quelle di possibili fusioni tra Borgorosso Arenzano e Bogliasco D’Albertis e tra Sestri Levante e Rivasamba, non è da escludere che possa valere il salto di categoria.
La Promozione è invece certa per la Praese che si è imposta nella finale per il terzo posto battendo 4 a 1 il Borgoratti. Quest’ultima spera ora nella Caperanese: se i verdeazzurri vinceranno l’ultimo spareggio e saliranno in D, per i genovesi ci sarà posto in Promozione.
Tornando alla finale per il primo posto, arbitrata da Siciliano della sezione di Genova, queste le formazioni scese in campo. Cerialecisano: Tranchida, Bendtson (p.t. 27° Sciutto), Oberti, Oddone (s.t. 25° Gi. Gervasi), Mambrin, Calliku, Santanelli, Bellinghieri, De Luca, Licata, Rosso (s.t. 6° Puppo). Tarros Migliarina: Leccese, Cristina, Maisano (s.t. 20° Vitalone), Bertolla, Caruzzi, Ciocconi, Zappalà, Restivo, Bonelli (s.t. 41° Canelli), Vierucci, Duran.