Savona. Il girone maschile di serie C volge al termine, i verdetti sono già stati praticamente emessi e la classifica è chiaramente delineata. La seconda retrocessione non è aritmetica ma poco ci manca: il Cogoleto si può considerare già condannato, dato che per salvarsi dovrebbe ottenere 6 punti nelle restanti 2 gare e, in contemporanea, il Savona non dovrebbe raccogliere nemmeno un punto.
Sabato sera la squadra dell’estremo ponente genovese è stata battuta a domicilio dalla Futura Avis Techne, restando così a quota 15 punti. Il Savona è stato travolto in casa dal Comark Rivarolo: dopo due set a senso unico i savonesi hanno abbozzato una reazione ma non sono riusciti a strappare nemmeno un parziale. La squadra che dopo la crisi finanziaria attraversata durante la stagione è traghettata dal team manager Roberto Lavagna cercherà domani a Voltri, alle ore 20,45, il punto della matematica salvezza. Questa potrebbe giungere comunque anche in caso di ko, se il Cogoleto non farà risultato pieno a Santo Stefano di Magra.
Il primato delle compagini della provincia di Savona è nelle mani dell’Albisola che ha prevalso per 3 a 0 sulla Grafiche Amadeo San Remo. Gioco brillante e tanta determinazione per la squadra allenata da Luca Mantoan che si sta preparando per le fasi interregionali Under 18. In campo con una formazione giovanissima con Oddi opposto ad Anfosso, Spirito e Mantovani al centro, Neri e Gaino schiacciatori e Lelli libero, la squadra albisolese ha lottato punto a punto nel primo set con i sanremesi. Torello ha trascinato i compagni rispondendo ai colpi di Anfosso e Neri. Si è arrivati ai vantaggi e gli albisolesi sono stati premiati aggiudicandosi il set per 28 a 26. Nel secondo set, ancora equilibrato, Gaino sale in cattedra, bene anche Anfosso: i locali, spinti dall’incitamento del pubblico, vanno sul 2 a 0 spegnendo nel finale le velleità dei matuziani. Il terzo set è tutto in discesa per i biancoblu che chiudono in scioltezza. Domani alle 21 l’Albisola sarà ospite della Cariparma.
Niente da fare per Finale e Maremola, sconfitte nelle rispettive trasferta. I ragazzi condotti da Massimo Corna, a differenza dell’andata, non sono riusciti a strappare nemmeno un set all’Olympia Voltri. Allo stesso modo la compagine guidata da Paolo Robutti è tornata a mani vuote da Lavagna. Domani alle 21 il Finale riceverà la capolista Villaggio mentre alle ore 20, a Pietra Ligure, Luca Robutti e compagni se la vedranno con il Rivarolo.
I risultati della 24° giornata:
Cogoleto Volley – Futura Avis Techne 0 – 3 (18/25 19/25 17/25)
Admo Volley Lavagna – Maremola Volley 3 – 0 (25/16 25/19 25/12)
Villaggio Volley – Volley Santo Stefano di Magra 3 – 0 (25/18 25/18 25/16)
Savona – Comark Rivarolo 0 – 3 (10/25 15/25 23/25)
Albisola Volley – Grafiche Amadeo San Remo 3 – 0 (28/26 25/23 25/18)
Zephyr Abc Volley – Cariparma Volley Imperia 3 – 0 (25/22 25/18 25/7)
Olympia Voltri – Volley Team Finale 3 – 0 (25/18 25/13 25/17)
La classifica a 2 giornate dalla conclusione:
1° Villaggio Volley 68
2° Futura Avis Techne 54
3° Admo Volley Lavagna 53
4° Zephyr Abc Volley 46
5° Comark Rivarolo 44
6° Olympia Voltri 43
7° Cariparma Volley Imperia 36
8° Grafiche Amadeo San Remo 36
9° Albisola Volley 33
10° Volley Team Finale 24
11° Volley Santo Stefano di Magra 22
12° Savona 21
13° Cogoleto Volley 15
14° Maremola Volley 9