Vado Ligure. Sono scattati i due concentramenti Under 19 Eccellenza ospitati dal Riviera Basket a Quiliano e a Vado Ligure. Nel concentramento 1 successo della Pallacanestro Reggiana sulla Robur Varese per 72 – 65 e del BaskeTrieste sul Vivi Basket Napoli per 76 – 71. Nel concentramento 2 Moncalieri Basketball School ieri ha battuto per 61 – 59 il Pistoia Basket 2000 e oggi per 72 – 70 l’Eurobasket Roma. Quest’ultima aveva prevalso ieri sulla Virtus Siena per 61 – 56.
Il concentramento 1 si apre nel segno della Pallacanestro Reggiana che vince sul parquet di Vado Ligure superando la Robur et Fides Varese. Dopo una breve fase di studio è Zanotti a sbloccare il risultato mettendo a segno un tiro libero, subito seguito da Tourè che segna il primo vantaggio della squadra di “casa” (2-1). Reggiana tenta di allungare con Luca Laganà, Vanni e Iori (7-12), ma poi viene raggiunta da un grande Erik Tacchini che prima segna e subisce il fallo e poi castiga ancora gli emiliani dalla media (14-14). Varese mette la freccia e chiude in vantaggio i primi dieci minuti congelando il tabellone sul 18-16.
Dopo i due canonici minuti di sospensione Reggiana torna sul parquet con una intensità diversa e, sfruttando i propri centimetri in più, il momento di grazia di Marco Laganà e le capacità di Cervi si porta sul +7 (27-34). Varese riesce a ricucire sulla sirena con un bel tiro di Bisognin fino al -4 (33-37).
E’ ancora Tacchini a riattaccare la corrente varesina e a ripareggiare la contesa sul 38-38, prima che sia nuovamente la Reggiana con la velocità di Veccia a riaprire il parziale che si rivelerà decisivo ai fini del match. Il giovane reggiano brucia ripetute volte la retina varesina fino a raggiungere il massimo vantaggio per la squadra di coach Menozzi, +8, confermato sulla sirena da Luca Laganà per il 44 – 52.
I centimetri della Pallacanestro Reggiana assicurano basket spettacolo, grazie alle ripetute schiacciate, e anche ai cali di tensione che consentono a Varese di provare a riaprire la contesa. I ragazzi di coach Natola si riportano fino al -5, ma non riescono ad andare oltre a causa della poca precisione ai tiri liberi. Finisce 65 a 72.
Il tabellino:
ABC Utensili Varese – Pallacanestro Reggiana 65 – 72
(Parziali: 18 – 16, 33 -37, 44 – 52)
ABC Utensili Varese: Perilli ne, Preatoni 14, Tacchini 20, Leoni 5, Natola 2, Castelletta 5, Somaschini 4, Tourè 11, Zonca ne, Clerici, Tabacchetti ne, Bisognin 4. All. Natoli.
Pallacanestro Reggiana: Siani, L. Laganà 7, Viglianisi, Potì 7, Zanotti 7, Cervi 9, Vanni 8, Pini 13, Veccia 6, M. Laganà 7, Tranquilli, Iori 8. All. Menozzi.
BasketTrieste prevale su ViviBasket Napoli al termine di un match vibrante sempre in equilibrio. Parte forte Napoli che impone il proprio ritmo in virtù di una difesa efficace e attenta che consente molti recuperi e fulminei contropiede. Trieste, ristabilita la parità a metà del secondo quarto inverte l’inerzia della gara incrementando in modo lento ma inesorabile il proprio vantaggio. Con due recuperi difensivi di Teghini trasformati in altrettanti canestri al 7′ del terzo quarto Trieste compie un allungo che pare decisivo, ma Napoli, grazie alle incursioni di Aprea ed alla efficacia di Spera dalla media distanza rientra in partita rendendo avvincente il finale di una gara emozionante. Da segnalare per Trieste l’ottima prova di Teghini autore di 24 punti mentre, tra le fila di Napoli, spiccano le prestazioni di Conte, Spera e di un superlativo Aprea.
Il tabellino:
BaskeTrieste – Vivi Basket Napoli 76 – 71
(Parziali: 14 – 17, 34 – 32, 56 – 51)
BaskeTrieste: Scutiero 8, Teghini 24, Fortuna ne, Coronica 1, Bonetta 18, Gordini 3, Fossati 2, Catenacci 10, De Petris 8, Medizza 2, Dagri, Crevatin. All. Comuzzo.
Vivi Basket Napoli: Aprea 23, Greco, Di Girolamo 3, Arena 4, Luongo 8, Morgillo, Domenicone 8, Orsini 2, Tredici, Spera 8, D’Angelo ne, Conte 15. All. Stendardo.
L’ EuroBasket prevale sulla Virtus Siena nel secondo incontro del concentramento 2. In un match in cui le difese hanno prevalso sugli attacchi è stata decisiva la maggior presenza a rimbalzo della compagine romana. Dopo un avvio equilibrato sono Di Fabio, autore di 21 punti, e Cecchetti, sempre presente in difesa e autore di alcune pregevoli realizzazioni a dare la svolta all’incontro. I giovani atleti di Siena, molti nati nel 1994, hanno provato ad opporre resistenza ma non riusciti ad esprimersi al meglio in attacco, basti pensare al 3 su 17 di percentuale realizzativa dall’arco dei 6,25.
Il tabellino:
Eurobasket Roma – Virtus Siena 61 – 56
(Parziali: 17 – 14, 30 – 26, 43 – 37)
Eurobasket Roma: Pavan, Vaiani 3, Fanti 4, Liguori 9, Moretti 3, Tripi ne, Sacchetti ne, Di Fabio 21, De Carlo, Perangeli 6, Tomasello 6, Cecchetti 20. All. Briscese.
Virtus Siena: G. Imbrò 15, Gori 1, Olleia ne, M,. Imbrò 6, Chukwudi ne, Altieri 6, Tannini, Tripoli 2, Argento ne, Rovere 6, Tessitori 14, Mirone 6. All. Vezzosi.
Partita incredibilmente interessante, quella andata in scena al Palasport di Quiliano che ha inaugurato il secondo gruppo dei concentramenti, tra Pistoia Basket 2000 e Moncalieri Basketball School. Il match è stato soggetto a continui capovolgimenti di fronte: pronti via e Moncalieri presa per mano da Milone, rifila un super parziale alla difesa toscana, chiudendo il primo periodo sull’11-28. Nei secondi dieci minuti è il momento del riscatto pistoiese, con Cavicchi, che coadiuvato da Giannini fa toccare a Pistoia il -1, prima di veder Moncalieri tornare sul +4 all’intervallo lungo.
Se il traghettatore del primo quarto piemontese era stato Milone, nel terzo è Nicolucci a salire in cattedra siglando ben tredici dei quindici punti messi a segno da Moncalieri nel tempino. Pistoia sotto di undici punti in avvio di ultimo periodo (37-48), trova in Zita il proprio ispiratore, capace di segnare tre triple in un amen e impattare, grazie anche ai liberi messi a segno da Rossi, sul 59 pari. Gli ultimi secondi vedono protagonista il fallo sistematico e il computo dei liberi alla fine sancisce la vittoria di Moncalieri per 59 a 61.
Il tabellino:
Pistoia Basket 2000 – Moncalieri Basketball School 59 – 61
(Parziali: 11 – 28, 29 – 33, 37 – 48)
Pistoia Basket 2000: Giannini 7, Petrucci, Zita 9, Cavicchi 11, Rossi 13, Ginanni 2, Magnini, Salute, Saccaggi 10, Bogani 3, Tuci, Fontanesi 4. All. Mariotti
Moncalieri Basketball School: Johnson, Manitto 5, Giustetto, Pasquarella, Negri, Maffeo 9, De Simone 10, Paschetta, Turetta, Riganti, Milone 21, Nicolucci 16. All. Comazzi
Secondo giorno di gare per il concentramento e quest’oggi ad aprire la giornata di gare a Vado, sono le vincenti degli incontri di ieri a Quiliano, Moncalieri ed Eurobasket Roma.
L’Eurobasket parte subito forte con una tripla di Di Fabio, subito seguita da qualche numero di Fanti. I romani si portano sul 6-10 dopo sei giri d’orologio, ma subito dopo Liguori si fa espellere dagli arbitri per un moto di stizza. Moncalieri approfitta del momento no di Roma e ritrova prima il pareggio e poi si porta in vantaggio sul 12-10 con Maffeo.
Il primo periodo si chiude sul 16 pari grazie ad un’altra iniziativa di Fanti che, sulla sirena, aggiorna il proprio score personale a 9 punti (16-16). Nei secondi dieci minuti, Roma si riporta in avanti con alcune iniziative personali di Cecchetti e chiude in vantaggio di 5 punti (33-38). La risposta di Moncalieri non si fa attendere: Maffeo, con nove punti personali nel tempino, guida i suoi alla rimonta che si conclude sul 53-53.
Gli ultimi dieci giri d’orologio sono di una intensità ed una suspance incredibile, Roma allunga sul +5, ma poi, complice un antisportivo fischiato a Di Fabio, Moncalieri si riporta sotto. Dopo l’ennesima parità (70-70), a fil di sirena è Nicolucci a decidere la partita con un canestro dalla media. Moncalieri Basketball School chiude la seconda giornata di gare a punteggio pieno, Eurobasket rimane a due punti. Domani alle 10 si decideranno le sorti delle squadre che otterranno il pass per le finali di categoria in programma a Bologna.
Il tabellino:
Moncalieri Basketball School – Eurobasket Roma 72 – 70
(Parziali: 16 – 16, 33 – 38, 53 – 53)
Moncalieri Basketball School: Johnson, Manitto 9, Giustetto ne, Pasquarella ne, Negri, Maffeo 25, De Simone 11, Paschetta ne, Turetta ne, Riganti 8, Milone 9, Nicolucci 10, All. Comazzi.
Eurobasket Roma: Pavan ne, Vaiani 8, Fanti 23, Liguori, Moretti, Tripi 2, Sacchetti, Di Fabio 12, De Carlo, Pierangeli 9, Tomasello, Cecchetti 16. All. Briscese.