Giovani, Savona entra nella rete Eurodesk

Studenti

Savona. Il rapporto Europa-giovani, in particolare nell’ambito delle possibilità lavorative ed economiche è spesso molto difficile, senza contare le molte opportunità troppe volte non viste nei diversi settori, formativi, culturali o lavorativi. Per questo Savona ha deciso di aderire alla Rete Nazionale Italiana Eurodesk, ovvero il network dedicato all’accesso dei giovani alle opportunità in ambito europeo e allo sviluppo di politiche giovanili.

Questa mattina, su proposta del vicesindaco Paolo Caviglia, la giunta dell’amministrazione comunale savonese ha dato il via alla pratica di adesione, grazie alla quale il Comune potrà accedere alla banca dati del progetto europeo con relativi bandi e pubblicazioni.

Realizzata con il supporto della Commissione Europea – DG EAC (Istruzione e Cultura), intergrata nel programma comunitario Gioventù in Azione, la rete Eurodesk fornisce informazioni sui programmi europei rivolti ai giovani nei settori della cultura, formazione, lavoro, mobilità giovanile e volontariato.

La rete è organizzata secondo una architettura di coordinamento a livelli: a livello europeo opera un Centro Risorse ubicato a Bruxelles (Eurodesk European Office) con cui si interfacciano i diversi “Punti Nazionali” che, a loro volta, alimentano e gestiscono sub-reti di “Punti Locali” sul proprio territorio nazionale.

In Italia, il progetto Eurodesk ha preso avvio nel 1997 ed è coordinato da una apposita struttura: l’associazione nazionale di promozione sociale (certificata SA8000:2001) Eurodesk Italy. L’attività di coordinamento è realizzata in cooperazione con l’Agenzia Nazionale per i Giovani, designata dal Ministro della Gioventù.