Cronaca

Millesimo, Righello analizza il voto: “Pd sta tornando punto di riferimento per i cittadini”

Mauro Righello

Millesimo. Il primo cittadino di Millesimo, Mauro Righello, ha voluto analizzare l’esito dell’ultima tornata elettorale. Il primo elemento a commento del voto per le regionali che il sindaco Righello esprime è legato alla preoccupazione generale in termini di scarsa affluenza alle urne che ha investito tutti i territori chiamati al voto.

“C’è in questo elemento una preoccupante fase di allontanamento dei cittadini, alle prese con i problemi della vita reale, dalla politica e dalle istituzioni. E questo aspetto si aggrava nel mondo giovanile” osserva il sindaco millesimese che però non nasconde la sua soddisfazione per la rielezione di Claudio Burlando alla presidenza della Regione.

“Anche la Val Bormida ha contribuito a questo successo di cui il merito va ascritto alla buona azione di governo di questi anni della Regione Liguria guidata da Claudio Burlando. Il centrosinistra si afferma nettamente nei comuni di Millesimo,Cairo Montenotte, Altare, Carcare, Dego, Cosseria e Murialdo mentre il Pd è il primo partito nei territori di Millesimo, Carcare, Cairo Montenotte, Cengio, Murialdo, Altare, Roccavignale, Osiglia, Dego, Mallare e Pallare e non si assiste alla sfondamento della Lega Nord come in altri territori. Non tutti i consensi persi dal PdL vengono intercettati dal loro alleato di governo” dichiara Righello.

“Credo che questa tornata elettorale abbia messo in evidenza una grande potenzialità del Partito Democratico che sta tornando ad essere un partito di riferimento per molti cittadini. Non vi è dubbio però che occorra un lavoro intenso proprio nel partito, a partire dai territori, per radicare su base provinciale e rilanciare il progetto politico alternativo alla destra” conclude il primo cittadino di Millesimo.