Savona. Doveva essere la giornata del Città di Finale e così è stato. Il calendario, alla quinta di ritorno, metteva di fronte Golfoscogliera Ospedaletti e Pontelungo: la terza e la prima in classifica. I ponentini, decisi a riaprire la contesa per il primo posto finale, hanno provato a far loro l’intera posta, ma i granata hanno dimostrato di meritare la posizione che occupano. Ne è uscita una sfida combattuta, terminata con 1 goal per parte. Un risultato che si potrebbe considerare favorevole alla squadra di mister Marino Cantone, uscita indenne da un campo difficile, ma che in realtà costa il primato solitario agli ingauni.
Infatti il Città di Finale non si è lasciato sfuggire l’occasione. Opposti al fanalino di coda Martina Sassello, i gialloverdi non hanno commesso l’errore di sottovalutare gli avversari e si sono imposti con facilità per 3 a 0. Si ricompone così la coppia di testa: entrambe devono ancora disputare 5 partite. Tra di esse c’è lo scontro diretto, ma il Città di Finale dovrà prima superare l’ostacolo Golfoscogliera.
Assume sempre più interesse la lotta per gli altri due posti che valgono i playoff. La Priamar, ferma per il turno di riposo, è stata ormai riassorbita. La Rocchettese, pur con una partita giocata in più, ha agganciato i savonesi. C’è riuscita battendo di misura un coriaceo Riva Ligure.
Le due squadre che vestono rossoblu sono state affiancate dal San Bartolomeo. La matricola ha avuto la meglio sulla Letimbro al Santuario. L’incontro ha visto gli ospiti cercare la rete con insistenza, ma alcuni pali e soprattutto le parate di Riolfo, migliore in campo, hanno mantenuto inviolata la porta dei savonesi fino alle fasi finali dell’incontro quando, su punizione di Pisano, Numeroso ha realizzato il goal vittoria. La Letimbro, rimasta in 10 per un’espulsione a metà ripresa, lamenta un fischio finale anticipato da parte del direttore di gara. I gialloblu savonesi hanno schierato Riolfo, Scarpa, Noè, Serra (s.t. 18° Coccorullo), Dodino, Berruti (s.t. 25° Vallecilla), Bellavia, Di Donato, Abate, Libri (s.t. 5° Triolo), Bruzzo (s.t. 35° Lasio).
Rientra in corsa per la 5° piazza anche il Dopolavoro Ferroviario Savona. I biancorossi hanno regolato con autorità il Murialdo, imponendosi per 3 a 0.
I risultati della 16° giornata, nella quale sono state realizzate 10 reti per un bilancio di 2 vittorie interne, 2 esterne e 1 pareggio:
Dopolavoro Ferroviario Savona – Murialdo 3 – 0
Golfoscogliera Ospedaletti – Pontelungo 1 – 1
Letimbro – San Bartolomeo 0 – 1
Martina Sassello – Città di Finale 0 – 3
Rocchettese – Riva Ligure 1 – 0
ha riposato: Priamar
La classifica a 6 turni dalla conclusione:
1° Pontelungo 38
1° Città di Finale 38
3° Golfoscogliera Ospedaletti 33
4° Priamar 19
5° Rocchettese 19
5° San Bartolomeo 19
7° Dopolavoro Ferroviario Savona 17
8° Letimbro 12
9° Riva Ligure 11
10° Murialdo 10
11° Martina Sassello 4
Golfoscogliera Ospedaletti, Rocchettese e San Bartolomeo hanno giocato una partita in meno; Priamar e Murialdo due in meno.
Domenica 28 febbraio alle ore 15,00 si giocherà il 17° turno con le seguenti partite:
Città di Finale – Golfoscogliera Ospedaletti
Murialdo – Letimbro
Pontelungo – Rocchettese (ore 17,00)
Priamar – Dopolavoro Ferroviario Savona
San Bartolomeo – Martina Sassello
riposa: Riva Ligure
Il recupero Murialdo – Priamar si disputerà giovedì 25 febbraio alle ore 20,30 al campo comunale di Pallare.