Savona: i corsi gratuiti dell’Ente Bilaterale Terziario

Savona - corsi ente bilaterale terziario

Savona. E’ molto ricco il calendario dei corsi organizzati dall’Ente Bilaterale Terziario Distribuzione e Servizi della Provincia di Savona per questo 2010.

Si tratta di un percorso formativo teso a sviluppare e migliorare la professionalità di tutti gli operatori del settore terziario: lavoratori dipendenti e titolari. Una serie di iniziative che consentiranno ai lavoratori ed ai titolari di potersi specializzare ed aumentare le proprie conoscenze nelle varie aree tematiche previste.

I corsi sono suddivisi in Area  Professionale (vetrinistica, visual merchandising, packaging, creare decorazioni con frutta e verdura per banchi di vendita, patentino Addetti ai Carrelli Elevatori – corso di 8 ore); Area Comunicazione (la vendita efficace, capire il cliente, concludere la vendita, gestire il reclamo, cartellonistica efficace); Area Management (autostima e motivazione per le risorse personali, migliorare la produttività, il colloquio di lavoro, il rapporto di lavoro – corso di 6 ore); Area Normativa (sicurezza negli ambienti di lavoro); Area  Informatica (tecniche elementari di approccio  al computer); Area Linguistica (inglese, tedesco, lingua italiana per stranieri).

Tutti i corsi sono gratuiti e riservate ad aziende con dipendenti del settore terziario che aderiscono all’Ente Bilaterale e che applicano il Contratto di Lavoro del Terziario CCNL.

La caffetteria e le sue tecniche, i cocktails ed aperitivi, il barman ed i suoi segreti, la cucina ligure, antipasti e primi, informatica, sono solo alcuni degli argomenti che verranno affrontati all’interno dei corsi gratuiti di aggiornamento professionale che l’Ente Bilaterale Territoriale Turismo della Provincia di Savona ha messo in calendario per questo 2010.

Nell’ambito del Contratto Collettivo di Lavoro per il settore turismo è stata riservata una parte significativa di attività formativa territoriale attraverso gli Enti Bilaterali. Questi organismi sono stati appositamente creati per dare, alle aziende ed ai lavoratori dipendenti concrete prospettive di crescita attraverso lo sviluppo delle competenze professionali.

Si definiscono bilaterali perché hanno una rappresentanza uguale fra rappresentanti dei lavoratori e delle imprese, non perseguono finalità di lucro e sono sorti in un nuovo e positivo contesto di relazioni sindacali.

I corsi sono riservati, gratuitamente a titolari e dipendenti delle aziende del settore del turismo che applicano il Contratto Collettivo di Lavoro sottoscritto Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uitltcs-Uil e da Federalberghi, Faita, Fiavet, Fipe e Confcommercio.

Quest’anno sono previsti 41 corsi suddivisi in area somministrazione bevande, area somministrazione alimenti, area normativa, area informatica – comunicazione – gestione.

“Come Ente Bilaterale Turismo di Savona – dice il presidente Mario Recagno – i compiti che ci sono demandati dal Contratto di Lavoro sono legati alla formazione e qualificazione professionale ed al mercato del lavoro. Come EBTurismo Savona abbiamo dedicato a quest’azione formativa molte risorse ed i risultati finora raggiunti ci stanno dando ragione. Sono infatti ormai alcuni anni che abbiamo proposto a lavoratori e titolari un ricco calendario di corsi. Riteniamo infatti che l’innovazione e la conoscenza siano le armi necessarie per vincere il confronto del mercato. Proprio nel turismo dove la componente umana è fondamentale, pensiamo sia indispensabile trasmettere a tutti ed a tutti i livelli il concetto Formazione uguale Successo”.

“Tutti coloro che operano all’interno delle aziende – prosegue – sia in veste di lavoratori che di titolari, debbono essere consci che attraverso la formazione professionale continua, realizzata cioè per l’intera carriera lavorativa, si possono trovare elementi di crescita e di valorizzazione anche come persone”.

“Nel settore del turismo – spiega il vice presidente Antonio Amura – è divenuta di fondamentale importanza avere degli operatori molto preparati e formati sotto ogni aspetto della propria attività professionale. In un contesto caratterizzato da una concorrenza ormai globale, è indispensabile riuscire a mantenere e fidelizzare al massimo la clientela per assicurare il successo alle imprese e di conseguenza mantenere benefici ai lavoratori, sia in termini di reddito che di occupazione”.

“Ecco perché l’EBTurismo della provincia di Savona – continua Amura – sin dalla sua costituzione ha sempre prestato la massima attenzione all’aspetto formativo. Anche quest’anno sono previsti una serie di corsi gratuiti per gli addetti del settore che abbracciano vari argomenti fra i quali: la somministrazione alimenti e bevande, informatica, web marketing, rapporto con la clientela, sicurezza sul lavoro ed alimentare, ed altri, per assicurare le maggiori possibilità di crescita professionale ed incremento dello spirito di accoglienza che la nostra area deve assicurare”.