Sport

Ronde di Andora: domenica la prima edizione

Rally Ronde Valli Imperiesi

Andora. E’ partito il conto alla rovescia per la prima edizione del Ronde di Andora. Inizia così anche in Liguria una stagione motoristica caratterizzata da profondi cambiamenti dove le ronde assumono un ruolo importantissimo prendendo il posto dei rally sprint. Proprio in questa ottica cambia in parte anche il regolamento di queste gare articolate su una prova unica da ripetere quattro volte. Fino allo scorso anno infatti la classifica era stilata sui tre migliori passaggi, con la possibilità di scartare il peggior riscontro. Da questa stagione invece verranno ritenuti validi e quindi sommati alle penalità i riscontri cronometrici di ogni parziale.

Il cambiamento regolamentare non ha trovato impreparata la Rst Sport. Forte del successo ottenuto con lo Sprint propone un tratto lungo dieci chilometri interamente in asfalto denominato “Tortuga”. Si tratta di una rivisitazione di una prova già proposta nello Sprint e nella parte finale nella Ronde di Albenga. La gara che assegna anche in questa edizione il “Memorial Roberto Melotto” entrerà nel vivo con le verifiche tecniche e sportive in programma sabato 6 febbraio dalle ore 9,00 alle 14,30 nell’area fra piazza Martiri e via del Mille.

Nuova collocazione per la pedana di partenza e arrivo che sarà allestita al porto turistico di Andora. Il via alle ore 7,30 di domenica e arrivo alle 16,52 dopo circa 200 chilometri di gara. Ad ogni prova faranno seguito un riordino e un parco assistenza previsti sempre nella cittadina del ponente ligure, rispettivamente al porto turistico e nella piazza del Mercato. Non cambia la sede logistica della manifestazione che sarà come di consueto allestita nei locali della parrocchia in via dei Mille.

L’elenco iscritti promette divertimento. Con il numero 1 prederanno il via Luca Cantamessa e Lisa Bollito su una Fiat Punto Super 2000. A sfidare il piemontese una vera e propria pattuglia locale con Gioacchino Corona vincitore della Ronde di Albenga che ha chiuso la stagione 2009. Il forte driver di Villa Faraldi sarà al via con i colori della Happy Racer sulla Fiat Punto Super 2000 del Team D’Ambra affiancato da Fulvio Florean. Alessio Pisi e Luca Costantini saranno su una Peugeot 207 e sulla stessa vettura Mauro Moreno e Andra Demonte.

Molto interessante anche la classe Super 1.6 dove spiccano Pasquale Tarantino e Fabio Colombo su una Renault Clio, Manuel Demicheli e Gilberto Calleri anche loro su una Renault, Fabrizio Andolfi Junior e Patrizia Boero in gara su una Fiat Punto. Vittorio Cha e Lorena Boero guideranno il gruppo delle R3 dove ci sono inoltre Sandro Sottile, Ivan Ferrarotti, Davide Storace, Andrea Mezzogori e Gianluca Boffa. Andolfi e Orengo scaldano la sfida fra le Fa7 mentre sono due le vetture Gruppo N a quattro ruote motrici: le Mitsubishi di Munzio e Bernardi.

La prova si snoderà sul tratto di Paravenna, caratterizzato da un inizio in salita il quale offrirà il suggestivo passaggio nel cuore del piccolo paese dell’entroterra attraversando una strettoia per poi immettersi dopo lo scollinamento sulla provinciale. Qui è stata prevista una chicane che realizzerà una inversione artificiale a 90°molto spettacolare. Di qui la prova continua con una seconda inversione in direzione di Stellanello che con 5 chilometri in discesa impegnativa porterà i concorrenti ad affrontare alcuni tornanti molto interessanti.