[thumb:14438:l]Savona. La Montagna sul Mare, il weekend dedicato alla montagna che si è tenuto sulla fortezza del Priamar, a cura della sezione del Cai di Savona e del settore politiche giovanili del Comune di Savona è stato, complice anche il sole, un successo. Il Priamar è diventato capitale dell’alpinismo, grazie anche alle prestigiose presenze. Una delle iniziative della due giorni inoltre, la mostra fotografica “Sguardi Alpinistici” di Giulio Malfer, fotografo e giornalista trentino che si occupa da oltre un decennio del mondo dell’arrampicata, allestita all’interno del palazzo del Commissario, durerà fino a domenica 11 ottobre, con orario 16-18.
L’opera di Malfer riporta un lavoro fotografico durato 5 anni, di ritratti agli alpinisti italiani più celebri. La mostra è stata resa possibile anche grazie alla disponibilità della ditta Montura di Rovereto, specializzata in ergonomic equipment per la montagna. Soddisfatto della manifestazione il consigliere delegato alle politiche giovanili del Comune di Savona Federico Larosa: “Abbiamo dimostrato, insieme agli amici del Club Alpino Italiano sezione di Savona e a tutti coloro che hanno collaborato, come il Priamar sia un luogo deputato non solo ad arte e cultura ma anche a sport e ambiente e soprattutto ai giovani”. Il Comune ringrazia per la collaborazione: la Biblioteca Barrili, il Civico Museo Storico Archeologico, il Parco del Beigua e, tra le aziende private, Lo Scoiattolo, MonturaEditing, Redframe, Gruppo SportArt, Touring Club Italiano Priamar Viaggi, Alp, Edelwiss, Vaude, Rivera Outdoor bikestore.