[thumb:4362:l]Albenga. La galleria d’Arte Scola-Progetto Galleria Ombra di Albenga il 21 ottobre, alle 9,30, presenterà il calendario degli eventi da fine 2009 fino ad agosto 2010. Forti dell’ esperienza maturata in 3 anni della manifestazione “Rivendell” l’Associazione Culturale Governo Ombra ed il Comune di Albenga, quest’anno, collaborano alla realizzazione di un calendario di eventi per il centro storico cittadino che includerà tutte le maggiori festività dell’anno e gli appuntamenti tradizionali della città.
Il primo evento, programmato per la sera di halloween, il 31 ottobre, sarà il murder party “la Morte in Mostra”. Nella cornice della Galleria d’Arte Scola, che diventerà sede del Progetto, si svolgerà un evento gastronomico animato da un gioco di investigazione. Nella galleria d’arte sarà inscenata la presentazione di un ritrovamento archeologico alla presenza delle maggiori personalità di un’immaginaria Albenga degli anni ’30. I partecipanti, oltre a degustare un ottimo buffet completo di antipasti, primi e secondi piatti, dessert e bevande assisteranno alla messa in scena di un delitto e giocheranno a scoprire il colpevole.
Questa formula di animazione, il murder party, è già stata collaudata con successo in diverse sedi, ma “la Morte in Mostra” si distingue da tutti gli appuntamenti del genere in quanto allestito su un soggetto originale del romanziere cerialese Maurizio Pupi Bracali, già autore de “Il Predominio del Nero”, “I Contorni dell’Ombra” e numerosi romanzi e racconti. Il buffet a tema sarà curato dall’Osteria Bar Rosetta.
Progetto Galleria Ombra è la nuova iniziativa che nasce dall’unione d’esperienza decennale dell’Associazione Culturale Governo Ombra con la volontà di ampliare gli utilizzi e le finalità della Galleria d’Arte Scola: oltre alle mostre d’arte, l’utilizzo della sala verrà ampliato anche a didattica, ad animazione, e all’allestimento di congressi e di convegni.