Economia

Riclassificazione alberghiera: Vaccarezza soddisfatto dell’incontro con gli operatori

Angelo Vaccarezza - presidente provincia Savona

[thumb:13186:l]Savona. I cambiamenti introdotti nelle procedure di classificazione alberghiera dalla legge regionale n. 2 del 7 febbraio 2008 (Testo unico in materia di strutture turistico ricettive e balneari) avevano suscitato negli operatori privati direttamente coinvolti dubbi interpretativi e richieste di supporto ad Enti ed Associazioni territoriali di riferimento. La Provincia di Savona ha da subito, attraverso i suoi uffici, ripetutamente tentato di fornire un’informazione chiara, puntuale e quanto più utile possibile.

Il culmine di questo processo è stata la riunione plenaria tenutasi martedì scorso nella Sala Consiglio di Palazzo Nervi, durante la quale più di duecento imprenditori turistici hanno avuto la possibilità di confrontarsi con i tecnici della Regione e della Provincia. La riunione è stata l’occasione per chiarire in modo univoco ai numerosi titolari di attività ricettive intervenuti, i conseguenti dubbi interpretativi relativi all’applicazione della nuova normativa che, per mantenere o migliorare la propria classificazione, prevede infatti rilevanti adeguamenti strutturali e di servizi.

Successo dell’incontro, realizzato con il pieno supporto delle Associazioni di categoria Upa, Federalberghi e Confesercenti, è stato non solo l’altissimo tasso di partecipazione ma anche l’intesa raggiunta tra le parti e la Regione Liguria, la quale ha annunciato l’approvazione, a breve, da parte dei competenti organi, di una proroga di sei mesi ai tempi già previsti per l’adeguamento ai requisiti obbligatori introdotti dalla nuova legge, che prevedono scadenze superiori a 12 mesi. Resta comunque fermo ed invariato il termine stabilito per la consegna della modulistica relativa alla riclassificazione (mod. CL e relativi allegati), che dovrà comunque avvenire entro 60 giorni dal ricevimento della raccomandata AR della Provincia di Savona.

Grande soddisfazione è stata espressa anche dal Presidente della Provincia Angelo Vaccarezza che ha definito “irrinunciabile e strategico fornire agli operatori un incontro che si ponesse come punto fermo nell’interpretazione della nuova normativa che troppo spesso negli ultimi tempi è stata fonte di opinioni discordanti che hanno alimentato confusione ed incertezza” e ha concluso osservando: “E’ doveroso che un Ente supporti il settore imprenditoriale con immediatezza ed efficacia”.