[thumb:14394:l]Provincia. L’assessore provinciale Rosalia Guarnieri interviene per spiegare come avverrà il prossimo pagamento del Cosap, il canone per l’occupazione permanente di spazi e aree pubbliche. “Purtroppo – spiega – per un lungo periodo non si è proceduto all’esazione di questa misura tributaria. Alcune difficoltà sono sorte in seguito al passaggio delle competenze, avvenuto nel 2004, alla Tecnocivis, con la conseguente attribuzione di tutti i dati a questa società. Attualmente sono stati inviate 2.506 richieste di pagamento. Di queste 773 hanno ricevuto osservazioni di vario tipo da parte dell’utenza, che abbiamo vagliato, procedendo all’esenzione di 422 soggetti”.
“E’ inoltre risultato che Tecnocivis ha inviato le cartelle il 21 settembre, quando la scandenza era il 30. Abbiamo quindi prorogato il termine al 31 dicembre per evitare disagi all’utenza” spiega la rappresentante leghista nella giunta Vaccarezza, che poi sottolinea: “Inoltre l’amministrazione assume un altro impegno: verificare come sono state e come saranno richieste le sanzioni per trovare una giusta formula, anche modificando l’attuale regolamento e permettendo agevolazioni nel pagamento. La nostra intenzione è quella di introitare il giusto tributo senza però accanirsi in multe per ottenere ulteriori entrate”.