Liguria, raccolta differenziata: Provincia di Savona al 2° posto

Rifiuti - raccolta differenziata

[thumb:1710:l]Liguria. Dal XIV° rapporto sulla raccolta differenziata di carta e cartone, pubblicato da Comieco, è emerso che in Liguria, nel 2008, sono state raccolte 75.650 tonnellate di carta e cartone, pari a 47 kg/ab di raccolta procapite. La provincia di Savona, nella classifica regionale della quantità di differenziata prodotta procapite, si piazza al secondo posto con 44,9 kg/ab.

A guidare la classifica c’è Genova con un procapite pari a 51,3 kg/ab; seguono La Spezia (43,6 kg/ab) e Imperia (35,7 kg/ab). “Grazie all’incremento delle quantità raccolte (quasi 15.000 tonnellate), la Liguria ha aumentato le sue performance del 24,7% rispetto al 2007” ha dichiarato Carlo Montalbetti, Direttore Generale di Comieco che spiega che per queste ragioni la Regione ha potuto beneficiare di notevoli vantaggi economici: “Solo nel 2008 il sistema Comieco ha trasferito ai comuni della Regione oltre 1,7 milioni di euro come corrispettivo per i servizi organizzati”.

Fare la raccolta differenziata significa anche maggiori benefici in termini economici (per i mancati costi di discarica, ad esempio), ambientali (mancata produzione di CO2) ma anche sociali (nuovi posti di lavoro connessi al riciclo). “Nell’ultimo decennio in Liguria, grazie alla raccolta differenziata i benefici hanno superato i 95 milioni di euro” ha concluso Montalbetti.