Cronaca

Savona, strade sicure: ritirate 15 patenti, 170 punti decurtati

[random4:68:l]Savona. E’ di 15 patenti ritirate, 170 punti decurtati, oltre 100 veicoli fermati e 160 persone identificate il bilancio del sabato sera della polizia stradale. I posti di controllo predisposti tra Alassio e le Albisole, il tratto savonese a più alta concentrazione di locali, hanno visto l’impiego di sei pattuglie coordinate dal comandante Gianfranco Crocco. Da mezzanotte alle sette di stamani gli agenti hanno sorvegliato le direttrici di traffico più frequentate dal popolo della notte.

La prassi è sempre la stessa. Controllo dei documenti, poi viene chiesto al conducente di soffiare nel precursore (lo strumento portatile che analizza la presenza di alcol: se restituisce luce verde tutto ok, altrimenti viene fatto l’etilometro vero e proprio). Le forze dell’ordine non si limitano a verificare l’eventuale stato di ebrezza, ma controllano l’abitacolo delle auto. C’è chi ha la revisione scaduta, chi porta più passeggeri rispetto a quelli omologati, chi ha le luci bruciate. Per un totale, questa volta, di 20 verbali e una carta di circolazione ritirata.

Nella notte appena conclusa una sola auto è stata posta sotto sequestro: tutti gli occupanti, oltre il conducente, avevano alzato il gomito oltre il limite consentito. In due casi è stato necessario inseguire e fermare i guidatori che avevano eluso l’alt dell’agente; i trasgressori dovranno far fronte ad una super sanzione.

C’è chi arriva a piedi dai poliziotti e chiede di fare l’alcoltest prima di mettersi alla guida oppure chi chiede direttamente di poter parcheggiare l’auto e chiamare un taxi. In ogni caso nessuno dei giovani ai quali è stata ritirata la patente, almeno nell’Alassino, sembra rendersi conto della gravità della sanzione né tantomeno delle conseguenze penali.

La maggiorparte dei fermati risultati positivi è nella seconda fascia, ovvero quella da 0,8 a 1,5 g/l. Nella terza soglia scatta la confisca del mezzo. Sono due i neopatentati che si sono visti ritirare la patente: passeranno almeno due anni senza guidare e dovranno ripetere l’esame di guida perché hanno perso tutti i punti.

Molti giovani automobilisti sono stati sorpresi con valori alcolemici superiori ancor prima di andare a ballare. Segno che già intorno alle 22, quando escono dai ristoranti o dai bar prima di andare in discoteca o proseguire la serata in altro luogo, hanno già varcato il confine dell’abuso alcolico definito dalla legge. Ma c’è una nota particolare. Ad Alassio nelle ore notturne sono transitati in direzione Albenga oltre 60 taxi, che appositamente fanno la spola tra il medio ponente e la città del muretto.

“I nostri controlli non sono diminuiti rispetto agli anni scorsi, ma notiamo come ci sia più organizzazione fra i giovani – commenta il dirigente della polstrada, Crocco – Ci sono molti che vanno a ballare in taxi, altri che scelgono un guidatore astemio, almeno per una sera; questo diminuisce il numero di patenti ritirate, ma vuol dire sopratutto che le numerose campagne di sensibilizzazione ed il timore della pena stanno cambiando la mentalità dei giovani”.