Economia

Ferrania: il 7 agosto l’incontro al Ministero del Lavoro

Ferrania Cairo

[thumb:1718:l]Cairo M. E’ stato convocato per venerdì 7 agosto alle ore 10 e 30 il tavolo presso il Ministero del Lavoro a Roma per la sottoscrizione della cassa integrazione in deroga per i lavoratori di Ferrania. Al tavolo prenderanno parte i sindacati di categoria, l’azienda, i tecnici del Dicastero e l’Inps. La misura che verrà sottoscritta servirà a coprire i dipendenti dell’azienda cairese fino all’agosto del 2010.

Tuttavia resta la preoccupazione dei sindacati, in particolare su due aspetti: il primo sul fatto che la cassa integrazione in deroga non prevede alcuna erogazione da parte dell’azienda, ma solo dell’Inps, quindi con le procedure burocratiche da avviare c’è il concreto rischio che i lavoratori restino a secco per qualche mese; altro aspetto negativo è che la cassa integrazione in deroga annulla i cantieri scuola lavoro avviati dalle istituzioni locali per una occupazione temporanea dei dipendenti Ferrania.

Due problemi che verranno affrontati nel faccia a faccia tra sindacati e assessore regionale al lavoro Enrico Vesco previsto per giovedì 6 agosto presso il Comune di Cairo Montenotte. “In un contesto come questo, in cui si avvertono problemi per la fase di traghettamento dei lavoratori al rilancio dell’azienda, e in cui i progetti industriali sono ancora sulla carta senza le adeguate coperture occupazionali, è necessario chiarire con la Regione eventuali altre iniziative o misure – sottolinea il segretario provinciale della Filcem Cgil Fulvio Berruti -. I lavoratori sono già fortemente provati, ci auguriamo che non subentrino altre questioni e che si possa arrivare nel più breve tempo possibile ad un organico accordo sindacale sul futuro di Ferrania, delle sue produzioni, e dei livelli occupazionali complessivi”, conclude Berruti.