[thumb:12282:l]Loano. Il Red Basket Ovada sbanca Loano al fotofinish e si aggiudica gara 2 della serie finale, ristabilendo la parità. Si giocheranno quindi almeno altri due incontri, entrambi ad Ovada: gara 3 domenica 24 alle ore 19 e gara 4 mercoledì 27 alle ore 21. Il Pool 2000 ha bisogno di un successo per arrivare alla bella in casa (sabato 30 alle ore 21) che sarebbe epilogo degno di una serie equilibrata e di buon livello.
L’incontro giocato nel palasport di Loano, davanti ad un pubblico numeroso e partecipe, è stato intenso ed emozionante. Il quintetto iniziale del Pool 2000 vede in campo Ciarlo, Bedini, Bigoni, Rocca e Mantero; Ovada schiera Carrara, Villani, Gorini, Armana e Prandi. Brignoli, a causa di un infortunio, parte dalla panchina e sarà impiegato per brevi tratti.
Il primo allungo è degli ospiti che segnano a ripetizione con un Carrara in gran spolvero e in breve si portano sul 5 – 15, che sarà anche il massimo vantaggio del match. Prati risponde mandando in campo Volpi e Penè. A 4′ 34″ dalla prima pausa Loano trova la prima tripla con Bigoni, poi è Volpi che, indisturbato, dalla lunga distanza segna l’11 – 16. E’ il festival del tiro da 3 cui partecipano con successo anche Armana e ancora Volpi. Poi è Penè, da sotto, a siglare il – 3 a 2′ 47″ dalla fine del quarto. Gli ospiti perdono palla in attacco e Galdi chiama il time-out. I piemontesi mantengono la concentrazione e con Armana tornano sul + 9. Il Pool concede nuovamente qualcosa di troppo, Volpi e Bigoni non si capiscono e perdono palla. Ci pensano Bigoni da 3 e Penè con 2 liberi a riportare sotto i bianconeri; quindi Villani va in lunetta e con un 1 su 2 porta lo score sul 21 – 26. Nel finale va a segno Ciarlo per il – 3 e Carrara prova l’ultimo tiro da 3, ma termina sul ferro.
Il secondo quarto si apre con un assist di Penè per Rocca che segna, prende fallo e trasforma il libero: è parità. Ora è testa a testa: le difese concedono facili tiri e il punteggio si muove rapidamente. Villani commette infrazione di passi sotto canestro e Bongioanni a 7′ 22″ dall’intervallo sigla la tripla del 33 – 30. Gorini va a canestro e subisce fallo, ma sbaglia dalla lunetta. Poi è Prandi ad essere fermato irregolarmente e il Pool è già in bonus. Il numero 20 ospite però sbaglia entrambi i liberi. Ciarlo riporta avanti i loanesi sul 35 – 32. A quel punto però, nonostante uno sfondamento di Armana, Ovada piazza un break di 0 – 8, con una tripla di Gorini e 5 punti di Carrara.
Il Pool reagisce immediatamente. Prima Rocca cerca il tiro dai 6,25 ma la palla danza sul ferro e esce, poi lo stesso numero 17 va dentro e segna subendo fallo. Il lbero non entra e con una veloce ripartenza Gorini porta il punteggio sul 37 – 42. I locali possono riportarsi a – 2 ma Penè fallisce un facile tap-in e Brignoli da tre porta Ovada sul + 6. Il Pool 2000 non si scompone e con un contropiede di Rocca torna a 2 lunghezze, poco dopo Gorini commette infrazione di passi. Negli ultimi 30″ ancora rapidi capovolgomenti: Bigoni sbaglia da tre, Gorini lo imita da due. Il rimbalzo è biancorosso ma Carrara viene colto in passi e, a 1″ 41 dalla sirena, Rocca cerca la tripla impossibile che non tocca nemmeno il ferro. Si va all’intervallo con Ovada avanti di 2.
Al rientro in campo il Pool 2000 si presenta con Ciarlo, Bedini, Bigoni, Volpi e Penè; gli ospiti con il quintetto di partenza. In avvio di tempo tanti errori da entrambe le parti: Ovada sbaglia meno, piazzando un parziale di 0 – 4 nei primi 2′. I loanesi sono sempre costretti ad inseguire e con un canestro di Ciarlo in contropiede tornano a – 2, prima del riallungo ospite a + 7. Torna sul parquet Rocca per Volpi e con i centri di Bedini da 2 e Bigoni da 3 i bianconeri sono nuovamente a 2 lunghezze.
Nell’Ovada Armana lascia il posto a Brozzu, nel Pool 2000 spazio a Bongioanni per Rocca. A 4′ 32″ dall’ultimo intervallo Ciarlo imbecca nell’area pitturata Penè che si eleva e sigla il 56 – 57. Poco dopo il sorpasso, cui risponde Prandi da sotto; quindi è Penè ad esaltare ancora il pubblico con una schiacciata per il 60 – 59. L’intensità del match lascia senza fiato: Villani trova il nuovo vantaggio ospite, poi Ciarlo infila una tripla da applausi. Villani non si capisce con i compagni e Ovada perde palla in attacco ma poi è Armana a trovare il pareggio. Il Pool 2000 chiude il quarto in vantaggio grazie a un canestro di Penè e una gran giocata di Ciarlo, cui risponde Armana che a 13″ dallo scadere lascia partire una tripla che disegna una parabola perfetta per il 67 – 66.
Anche l’ultimo quarto vive sul filo dell’equilibrio. Penè non sfrutta un ottimo assist di Bedini e fallisce da sotto canestro; il tentativo da tre di Bruzzo rimbalza sul ferro e si infila: Ovada torna avanti. Ciarlo ristabilisce la parità a 69. Gli ospiti tornano sul + 4 con due liberi e un canestro da due di Carrara e nel frattempo sul Pool 2000 incombono già 4 falli di squadra. Bedini accorcia le distanze, ma Prandi rilancia il Red Basket con la tripla del + 5. Rocca riporta Loano sotto, mentre prosegue lo show di Gorini ai liberi con un altro 2 su 2. Armana in azione di contropiede tre contro uno sbaglia cercando il tiro, poco dopo però Gorini si presenta ancora dalla linea della carità spingendo i suoi al nuovo + 5. Il Pool trova difficoltà ad andare al tiro e Ciarlo sfonda su Gorini. Rientra Volpi per Rocca, mentre Ovada, a 3′ 07″ dalla conclusione, conta 5 punti di vantaggio e palla in mano.
Il pubblico locale si infiamma per una stoppata di Penè ai danni di Prandi che dà il via all’azione del – 3, firmato da Volpi. Gorini viene colto in infrazione di passi e Galdi chiama a raccolta i suoi. Al rientro Ciarlo sbaglia da due e commette fallo sul numero 10 ospite, il quale questa volta sbaglia un libero. A 1′ 29″ dal termine Ciarlo si fa perdonare alla grande con la bomba del – 1. Il Loano con pressing deciso impedisce il tiro agli avversari e a Gorini viene ancora fischiato passi. E’ l’ultimo minuto di gioco. Ciarlo sbaglia il tiro, ma al rimbalzo c’è Bedini che prende fallo. Mette il primo, sbaglia il secondo e il rimbalzo è di Volpi. Lo stesso Volpi però non trova il canestro e Ovada ha in mano l’ultimo possesso. E’ Armana ad incaricarsi del tiro da tre, sbagliando: sul rimbalzo c’è Gorini sul quale fa fallo Ciarlo. Gorini realizza entrambi i liberi e, dopo un time out locale, gli arbitri fischiano fallo a Gorini su Rocca. Davide mette solo il primo e la palla finisce nelle mani di Armana. Il Pool ferma subito il gioco e il numero 13 locale infila un libero per l’84 – 86. A 3″ 75 dal termine c’è tempo solo per la tripla della disperazione di Bigoni che non va a buon fine.
“Abbiamo sbagliato delle cose – ammette coach Prati – ma bisogna dare atto all’Ovada di aver fatto una partita molto buona. Ci riproveremo alla prossima”. “Sarebbe molto bello arrivare a gara 5 – commenta il presidente Dellacasa – per vedere il palazzetto dello sport di Loano gremito come da tanto tempo non accade per qualche squadra locale. Dai tempi della C1 di Bertolassi e Bertellà, Leoncini e Vallarino. E’ il nostro nuovo obiettivo, abbiamo gara 5 nel mirino”.
Il tabellino:
Pool 2000 Loano – Red Basket Giuso Ovada 84 – 86
(Parziali: 23 – 26, 43 – 45, 67 – 66)
Pool 2000 Loano: Bongioanni 3, Ciarlo 19, Di Palma ne, Bedini 15, Bovone ne, Bigoni 14, Volpi 8, Penè 15, Rocca 14, Mantero. All. Prati.
Red Basket Giuso Ovada: Fia ne, Brozzu 5, Carrara 18, Villani 7, Oneto ne, Tusi, Gorini 22, Brignoli 3, Armana 19, Prandi 12. All. Galdi.
Arbitri: Silvia Gatto e Paolo Puccini (Genova).
Alcune immagini dell’incontro:
