[thumb:11599:l]L’indagine demoscopica Opimedia/IVG.it sulla autocollocazione per schieramento aggiunge alcuni elementi per la comprensione dell’elettorato in vista delle elezioni provinciali di giugno. Dichiararsi di centro, di destra o di sinistra è diverso dall’esprimere una preferenza per questo o quel candidato. Difatti, si può notare una leggera discrasia nelle percentuali rispetto ai sondaggi che abbiamo pubblicato nei giorni scorsi.
Se l’orientamento politico è di solito ben definito, in genere può anche esserci una certa trasversalità nella scelta di un amministratore. E’ l’effetto della personalizzazione della competizione, che funziona soprattutto a livello locale. Dalla ricerca sull’elezioni provinciali savonesi, però, emerge che l’autocollocazione politica è ancora una delle determinanti più importanti nella scelta di voto: coloro che si definiscono di centrodestra simpatizzano per il candidato Angelo Vaccarezza, coloro che si dichiarano di centrosinistra scelgono Michele Boffa.
In provincia di Savona, pare relativa e in qualche modo secondaria la figura personale del candidato per la scelta dell’elettore, scelta che è strettamente dipendente dall’autocollocazione di quest’ultimo. L’intenzione di voto per le amministrative, dunque, non si discosta dall’orientamento già espresso nelle scorse elezioni politiche (come abbiamo sottolineato ieri). Il senso di appartenenza politica prevale sulle considerazioni in merito alla persona-candidato, riducendo i margini della trasversalità.
[image:11599:c]