Politica

Sondaggio Provinciali: il commento di Furio Mocco (Rifondazione)

Furio Mocco, Rifondazione

[thumb:11522:l]”Ragionare su dati virtuali e sulle intenzioni di voto è sempre difficile e l’esperienza ci insegna che la prudenza deve essere sempre applicata in questi casi”. Furio Mocco, candidato di Rifondazione Comunista alla guida di Palazzo Nervi, usa cautela. L’indagine demoscopica Opimedia/IVG.it lo colloca al 4%. Tuttavia, aggiunge Mocco, “il primo dato saliente e preoccupante è lo spostamento dell’elettorato sul centrodestra anche in provincia di Savona”.

“Per quanto ci riguarda i dati, invece, sono confortanti, soprattutto in considerazione del fatto che solo sabato scorso abbiamo formalizzato lista e candidato – prosegue – Un dato, seppur virtuale, che ci vede come unica forza di sinistra alternativa ai due blocchi principali anche se è scontata la differenza tra noi e i due maggiori schieramenti.”

L’impegno di Rifondazione sarà in particolare indirizzato al recupero degli indecisi, soprattutto quelli di sinistra. “Per dare una casa agli scontenti del Pd, a quanti si stanno chiedendo cosa fa la sinistra, a quanti pensano ad un altro modello di sviluppo – sottolinea Furio Mocco – A quanti lottano nei movimenti e nei comitati. A quanti sono realmente alternativi alla destra”.

“La campagna elettorale è ancora lunga e difficile, molto dipenderà anche dal contenuto dei vari programmi che speriamo possano essere valutati in modo sereno dagli elettori, senza appelli prematuri al voto utile, come si sta già verificando – osserva il candidato del PRC, che non si sbilancia nell’ipotesi di secondo turno: “E’ prematuro fare strategie sull’eventuale ballottaggio, del quale tuttavia cogliamo fino in fondo la portata”.