Economia

Scajola: “Sull’energia giovani più aperti, meno ideologizzati”

Albenga - Scajola redentoris mater per nucleare

[thumb:11925:l]Albenga. “L’incontro odierno con il Ministro Scajola è frutto del lavoro degli studenti su un tema di attualità come l’energia e la costruzione di centrali nucleari in Italia, nato dopo gli accordi bilaterali tra il nostro Paese e la Francia. Abbiamo ritenuto giusto, quindi, approfondire l’argomento e organizzare un convegno. All’inizio doveva venire il senatore Franco Orsi, ma quando Scajola ha saputo dell’iniziativa ha voluto partecipapre direttamente all’incontro con gli studenti”. Spiega così il preside del Centro Scolastico Diocesano Giorgio Airaldi l’incontro di questa mattina del ministro Scajola con gli studenti dell’istituto ingauno: “Sentire dalla viva voce del Ministro il perchè di una scelta come quella del nucleare è per noi motivo di orgoglio e riconoscimento – ha proseguito il preside Airaldi -. Gli studenti si rendono conto della necessità intanto di eliminare tutto l’inquinamento da CO2, dall’altra i nuovi bisogni di approvigionamento energetico per il nostro Paese. Sul nucleare il maggior interesse è rivolto alle scorie radioattive, anche se certo i rischi che abbiamo oggi sono notevolmente inferiori a quelli di 20 anni fa…”.

Queste le dichiarazioni del ministro Claudio Scajola: “Nell’educazione delle nuove generazioni deve trovare sempre più spazio la politica energetica…I giovani sono intellettualmente più aperti, meno legati a retaggi storici e ideologici, quindi più attenti a capire le prospettive future in una settore così strategico come quello dell’energia…”.