Mostre: domani inaugura a Savona Art & Savonnerie

mostra Art & Savonnerie

[thumb:11791:l]Savona. Taglio del nastro domani, domenica 19 aprile, per la terza edizione di Art & Savonnerie, che inaugura alle ore 11 e 30 presso il Palazzo del Commissario al Priamar: in mostra Giannici, Kolb, Mas, Marsiglia, Panseca, cinque grandi artisti che intepretano il sapone attraverso l’arte contemporanea, in occasione dei 125 anni del marchio l’Amande, portato avanti ininterrottamente da quattro generazioni dalla famiglia savonese Sguerso, titolare della Gavarry.

La mostra, quest’anno vede il patrocinio e la stretta collaborazione con il Comune di Savona, che ha messo a disposizione uno dei suoi più prestigiosi palazzi sul Priamar per un evento nel quale ogni artista ha dato una sua interpretazione sul tema attraverso installazioni di grande fascino. Oltre a questo, la mostra comprende una straordinaria selezione di oltre 20 affiches originali sulla saponeria di fine Ottocento e inizi Novecento, provenienti dalla Camera di Commercio di Marsiglia e Provenza, in collaborazione con Patrick Boulanger che è uno dei massimi esperti internazionali della storia della saponeria. Sarà inoltre una splendida occasione per vedere le opere di artisti di rilievo internazionale. Jean Mas è uno dei principali interpreti della celebre Scuola di Nizza, uno dei movimenti artistici contemporanei più interessanti a livello europeo.

Jean Louis Kolb, che vive tra Francia e Marocco, è una prestigiosa figura di spicco dell’arte contemporanea del Mediterraneo, con le sue tele monocrome che focalizzano sulla materia; Vincenzo Marsiglia è uno dei più importanti artisti italiani della nuova generazione, capace di giocare con ironia sul proprio nome attraverso splendide installazioni ceramiche; Gianni Celano Giannici è una bella fetta della storia dell’arte albisolese, oltre che straordinario e geniale poeta delle emozioni e del colore, che partecipa con grandi tele di forte impatto cromatico; Filippo Panseca artista palermitano che vive tra Pantelleria e Milano, è interprete prestigioso dell’arte italiana, con le sue partecipazioni alla Biennale di Venezia, le docenze all’Accademia di Brera, oggi protagonista di spicco dell’arte digitale coniugata con un mondo onirico di bellezza e citazioni colte, ironiche a volte irriverenti, che per la mostra ha preparato una macchina da bolle di sapone che farà entrare nell’evento come in una sorta di fiaba. Oltre a questa installazione, che verrà attivata per tutto il periodo della mostra, in occasione dell’inaugurazione di domenica 19 aprile alle ore 11,30 Jean Mas attuerà la sua performance, coinvolgendo il pubblico chiamato a fare bolle di sapone, attraverso il classico contenitore che verrà dato a tutti i presenti, per un momento ludico legato ai ricordi dell’infanzia e che si lega alle sue opere esposte in mostra. E’ stato realizzato un piccolo quanto prezioso catalogo che sarà a disposizione durante la mostra, con testi, tra gli altri, dell’Assessore alla Cultura del Comune di Savona Ferdinando Molteni, di Vittorio Sguerso titolare della Gavarry, di Patrick Boulanger della Camera di Commercio di Marsiglia.

La mostra, ad ingresso gratuito, resterà aperta al pubblico fino al prossimo 10 maggio (orario: sab dom e lun 10,30-12,30 e 15-18,30 mar mer gio ven 15-18,30).