Loano spegne l’ultimo semaforo

Loano - rotonda Cabiria

[thumb:11913:l]Loano. Sarà inserito nell’ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale, in programma il 4 maggio, l’approvazione dell’ultima rotonda che l’Amministrazione Comunale di Loano intende realizzare sulla via Aurelia.

“L’ultimo semaforo sulla via Aurelia di Loano sarà mandato in pensione con l’approvazione del progetto di realizzazione di una nuova rotonda sulla via Aurelia nell’incrocio con Viale Tito Minniti.” Dice il Sindaco di Loano, Angelo Vaccarezza “Si chiude un’epoca e se ne apre una nuova nel segno di un miglioramento della viabilità. La nuova rotonda sarà realizzata grazie ad un variante del al vigente P. R. G., relativo alla realizzazione di parcheggi in superficie, che comprende la cessione di un’area da parte del privato che consentirà la realizzazione di una rotonda su una superficie di circa m2 320.”

“Le modifiche delle arterie stradali,” dice l’Assessore alla Polizia Municipale e alla Sicurezza dei Cittadini, Giacomo Piccinini “con intersezioni a rotatorie, hanno l’intento di garantire le migliori condizioni di sicurezza stradale, una regolamentazione idonea degli intensi flussi veicolari generati dall’assetto viario del circondario ed hanno l’obiettivo di rendere omogeneo il flusso di traffico che attraversa Loano con uguali sistemi di regolazione.”

La scelta di realizzare delle rotonde, anticipa le linee guida del nuovo Piano Urbano del traffico, che si affida alla metodologia adottata dai Piani Urbani del Traffico della “nuova generazione”, basata su un approccio innovativo, ovvero la moderazione estensiva del traffico. Punto di incontro di urbanistica, ingegneria del traffico, ecologia e arredo urbano, tale impostazione permette di affrontare in modo efficace i problemi della fluidità della circolazione, della sicurezza e della qualità urbana.[image:11913:r]

Sperimentato da circa trent’anni in numerosi paesi europei, questa tecnica si è dimostrata efficace per una gestione “dolce” del traffico e per la riqualificazione urbana: il traffico diventa più fluido e scorrevole, migliora la qualità dello spazio urbano, diminuisce notevolmente il numero e la gravità degli incidenti, si ha una importante riduzione delle emissioni inquinanti, diminuisce la rumorosità del traffico, vengono eliminate le barriere architettoniche.”

Questa ultima rotonda si aggiunge alle altre quattro (Via Pontassi, Via Trento e Trieste, Va dei Gazzi, piazza Valerga), già realizzate I rondò loanesi saranno abbelliti con fontane, che una di seguito all’altra, daranno vita ad una galleria di fantasiosi giochi d’acqua.

“A fine giugno 2006, con la presentazione in Consiglio Comunale delle linee programmatiche di questa Amministrazione” dice il Sindaco di Loano, Angelo Vaccarezza “c’eravamo posti l’importante obiettivo di realizzare la prima rotonda stradale sulla Via Aurelia all’altezza dell’intesezione con Via Pontassi. Dopo che Comune, in accordo con la Provincia, aveva già investito 100mila euro per la rotonda di Pietra Ligure, l’ulteriore obiettivo sulla viabilità cittadina era rappresentato dall’avvio di uno studio di fattibilità su ulteriori rotonde.

A soli tre anni di distanza, si è andati ben oltre la realizzazione del contributo per Pietra Ligure, della rotonda dei Pontassi e dello studio di fattibilità: la rotonde realizzate sono 4 e se ci si accinge a completare l’opera con la quinta (ed ultima) rotonda della Via Aurelia.”