IVG.it compie tre anni: la sfida dell’informazione multimediale

Compleanno IVG

[thumb:11383:l]Provincia. IVG.it compie tre anni. Dall’aprile del 2006 ad oggi molto è cambiato, anche tecnologicamente, ma l’aspetto del Vostro Giornale è rimasto lo stesso e così la sostanza, fedele al principio di un’informazione precisa, equilibrata e tempestiva. (Nella foto da sx Christian Galfrè, Federico De Rossi, Matteo Rainisio, Felix Lammardo, Christian Pessina, Alessandra Campanale e Simone Marx).

Nel giorno dei pesci d’aprile, secondo una tradizione ormai consolidata, le bufale cominciano a riempire le redazioni giornalistiche: ritrovamenti di lingotti d’oro tra i bidoni della spazzatura, per esempio, o la corona e annesso titolo di re d’Italia ceduta dai Savoia al premier Berlusconi sono solo alcune delle “bufale” che stanno circolando in queste ore. Nel “mare magnum” del web, però, spesso le notizie approssimative o parziali continuano a sguazzare per tutto l’anno.

Per questo è necessario che una testata giornalistica online si sforzi di dare il massimo in termini di serietà e professionalità. E’ il precetto che ha mosso in questi tre anni la redazione di IVG.it, con lo sforzo delle quattro “anime” del giornale: Felix Lammardo, Federico De Rossi, Matteo Rainisio e Christian Galfrè. L’impegno congiunto di un piccolo staff con l’ambizione di fare informazione locale in tempo reale. E dare alla provincia di Savona l’opportunità di crescere in rete.

“Non c’è spazio per nuovi organi di informazione, Internet non è ancora così diffuso, ci vorrebbero decine di redattori”. Sono alcune delle litanie che hanno accompagnato il nostro esordio. Ma oggi la scommessa della società editrice Edinet, storico provider nato ad Alassio nel 1996, si può considerare vinta. Quel primo aprile del 2006 non stavamo scherzando; volevamo invece impegnarci e investire, prima di tutto sulle capacità di risposta dei savonesi.

Dal lunedì al venerdì oltre 11 mila persone leggono quotidianamente IVG.it. Ogni visitatore trascorre sulle pagine del Vostro Giornale almeno cinque minuti al giorno di media: c’è chi approfondisce, chi apre il sito tre volte al giorno, chi lo tiene come pagina predefinita, chi legge solo alcuni argomenti, chi predilige l’infornata di tutte le news quotidiane. Modalità diverse di frequentazione del notiziario e delle sue potenzialità interattive, che dimostrano un interesse davvero diffuso.

In questi tre anni su IVG.it sono apparsi circa 50 mila articoli, tuttora liberamente consultabili, oltre che ben indicizzati sui motori di ricerca. E’ una sorta di memoria storica permanente e aperta della provincia savonese. Siamo cresciuti e diventati la testata giornalistica che copre il territorio in senso perfettamente multimediale, dal testo alla foto al video. La WebTv che abbiamo lanciato ad ottobre, in particolare, può contare già su oltre 500 videonotizie, anche in questo caso visionabili in qualsiasi momento e sempre rintracciabili in archivio.

Questo compleanno segna per noi non solo una tappa del nostro percorso, ma anche un nuovo record di lettori: 288 mila in un mese. A marzo, infatti, abbiamo superato il precedente primato che risaliva al mese di settembre 2008 (277 mila). Ma il dato forse più interessante è quello che dà l’immagine della crescita nel corso dell’ultimo anno: dodici mesi fa i lettori erano stati circa 210 mila. Numeri certificati da Google.

Anche la WebTv sta registrando un’impennata del numero di lettori (sebbene molti pc non siano dotati di casse, soprattutto negli uffici), mentre i monitor di IVGtv, installati in alcuni bar e all’Ipercoop di Savona, svolgono a dovere il loro compito di portare le notizie nei luoghi aperti al pubblico.

Nei prossimi mesi sono previste varie novità. Fra queste, il lancio di un sistema per la ricerca e l’offerta di lavoro, grazie al quale i lettori potranno liberamente inserire proposte occupazionali o inoltrare curricula. Sarà uno spazio che, insieme al Cercacasa e alla Riviera del Gusto, contribuirà ad arricchire il progetto IVG.it, ormai portale di riferimento per gli internauti della provincia di Savona.

[image:11383:c]