Savona, al Santuario spettacolo teatrale dedicato all’ambiente

Savona. Per domani e mercoledì 18 marzo 2009 è in programma al Santuario un ricco programma legato all’ambiente, in collaborazione con il Labter, il Laboratorio di Educazione Ambientale del Comune di Savona e l’Assessorato ai Quartieri.

Domani, alle ore 17, inaugurazione della mostra didattica e presentazione dello spaventapasseri realizzato dagli alunni delle scuole, con la collaborazione dell’artista Imelda Bassanello. Inoltre è prevista la presentazione del progetto per la fornitura di stoviglie in Mater-Bi da utilizzare nella mensa scolastica di Santuario, promosso dal Lions Club Savona Priamar.

Mercoledì 18 la mostra resterà aperta dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00. Alle ore 16,30 l’attrice Elena Guerrini presenterà “Orti insorti”, spettacolo teatrale a tema ambientalistico in collaborazione con il Labter (Laboratorio di Educazione Ambientale del Comune di Savona) e l’Assessorato ai Quartieri.

“Orti insorti è un bellissimo spettacolo legato all’ambiente come ricorda il sottotitolo: “In giardino con Pasolini, Calvino e il mì nonno contadino in Maremma”. Affermava Pier Paolo Pasolini: “Quando il mondo classico sarà esaurito, quando saranno morti tutti i contadini e tutti gli artigiani, quando non ci saranno più le lucciole, le api, le farfalle, quando l’industria avrà reso inarrestabile il ciclo della produzione, allora la nostra storia sarà finita”.

Ricorda l’attrice Elena Guerrini: “Orti Insorti è uno spettacolo sulle memoria della nostra civiltà contadina nata da una ricerca sui ricordi del mì nonno che era mezzadro. Foto vecchie, storie, sogli, visioni, ricordi, finzioni, fantasie, memorie, barzellette, canzoni degli anni ’70, bestemmie, racconti e personaggi di paese, alcune cose sono successe davvero, altre succederanno…una riflessione sul significato di progresso e sviluppo”.