[thumb:11260:l]Albenga. Il Maremola rafforza la propria posizione in zona promozione, l’Albenga torna a sperare nel traguardo del terzultimo posto. Nel 16° turno hanno vinto entrambe in trasferta, conquistando i 3 punti. E’ stata una giornata davvero particolare, nella quale ben 5 dei 6 incontri in programma sono terminati con la vittoria della squadra peggio piazzata in classifica.
Sabato sera al PalaCus di viale Gambaro a Genova c’era una bella fetta di serie C in palio. Ad affrontarsi, da una parte i padroni di casa, con sole 2 sconfitte al passivo su 15 incontri e lanciatissimi nel salto di categoria e dall’altra il Maremola Volley, la squadra forse più in forma del momento dopo la netta affermazione di domenica scorsa contro l’Auxilium di Alberto Azzarini. Ne è scaturita una partita ricca di interessanti spunti tecnici ed agonistici.
“Siamo partiti molto forte nei primi due parziali (25 – 12, 25 – 20) aggredendoli in battuta, sia al salto che con palla flot, e con un muro molto efficace, grazie soprattutto all’innesto del veterano Ballico che ha fatto valere tutta la sua esperienza” dichiara raggiante il presidente Luca Robutti. “Il Cus è una squadra che fa della battuta e dell’attacco in primo tempo, specie con Barberis, una delle sue armi fondamentali. La nostra incisività al servizio e la solidità a muro di Ballico hanno minato una delle loro certezze in fase offensiva costringendoli a cercare l’attacco di banda su cui siamo però riusciti a difendere e ricostruire in più di un’occasione”.
“Nel terzo set” prosegue Robutti “con l’innesto di Barbini in banda ed una maggior aggressività in battuta il Cus è riuscito a rientrare in partita conquistando meritatamente il parziale. Il nostro allenatore ha però saputo adattare, come spesso accade, la nostra difesa alla nuova situazione tattica creatasi; le nostre giovani bande hanno fatto il resto, Puerari ha trascinato la ricezione con la sua proverbiale sicurezza mentre l’emergente Maggi ha suggellato la sua ottima stagione con percentuali fantastiche in fase di attacco.”
I pietresi sono così riusciti a contenere la reazione dei cussini (25 – 23 a loro favore il 3° set) chiudendo a proprio favore un 4° equilibratissimo set sul 25 – 22 con un muro pesante di Ballico ed il solito Poggio in battuta. “Ora non possiamo più nasconderci” chiosa il presidente, “le contemporanee sconfitte di Auxilium e Sarzana ci danno ancora più fiducia nella lotta alla promozione. Sarà difficile tenere i ragazzi con i piedi per terra, ma nelle prossime domeniche ci aspettano al varco il Taggia che all’andata ci impartì una vera lezione di volley rispedendoci a casa senza neanche un punto ed il Santa Sabina che è stata capace di battere l’Auxilium non più tardi di domenica. Confido nell’umiltà e nella determinazione di questi fantastici ragazzi a lottare fino in fondo per conquistare il nostro grande sogno della serie C”.
Questi i giocatori del Maremola che hanno espugnato il PalaCus: Enrico Tognolo, Lorenzo Tognolo, Pietro Muscari, Fabrizio Ballico, Fabrizio Puerari, Eric Pino, Maurizio Poggio, Paolo Maggi, Andrea Tardito, Paolo Robutti (allenatore, capitano), Luca Robutti (libero).
A quanto pare, l’Albenga si trova particolarmente a suo agio quando è opposto al gioco del Sestri Levante. In questo campionato la formazione guidata da Luca Rebagliati ha ottenuto 4 vittorie: 2 ai danni del Venitmiglia, come si può facilmente intuire osservando la graduatoria, ed altrettante sul Sestri Levante. Nel palasport di via Lombardia, gli ingauni hanno fatto ancora meglio dell’andata, chiudendo l’incontro in 4 parziali. Un’iniezione di fiducia importante in vista dello scontro diretto con l’Albaro, in programma il 10 maggio.
I risultati della 16° giornata:
Pgs Auxilium – Acli Santa Sabina 1 – 3
Cus Genova – Maremola Volley 1 – 3
Cogoleto – Sarzana 3 – 1
Sestri Levante – Csv Albenga 1 – 3
Igo Genova – Ventimiglia 3 – 1
Arma Taggia Volley – Albaro Volley Genova 2 – 3
La classifica vede il Maremola portare a 4 le lunghezze di vantaggio sul 4° posto:
1° Sarzana 37
2° Maremola Volley 35
3° Cus Genova 35
4° Pgs Auxilium 31
5° Cogoleto 29
6° Arma Taggia Volley 28
7° Igo Genova 28
8° Acli Santa Sabina 19
9° Sestri Levante 19
10° Albaro Volley Genova 13
11° Csv Albenga 11
12° Ventimiglia 0
Acli Santa Sabina e Sestri Levante hanno giocato una partita in meno.