[thumb:6295:l]Alassio. Battaglia del Comune di Alassio sulla concessione delle sorgenti Allegrezze a Caprauna, nel Cuneese. La sorgente nasce nel territorio alassino e l’amministrazione comunale ha completato tutte le pratiche catastali sull’area. Sulla vicenda si è svolto un incontro tra il sindaco di Alassio Marco Melgrati e il Capo di Gabinetto del Presidente della Provincia di Cuneo, Dario Gastaldi. Il Presidente della Comunità Montana locale e il presidente del Consorzio delle acque che serve il versante della Provincia piemontese hanno manifestato la disponibilità a incontrare il Sindaco di Alassio e trovare un accordo sulla concessione.
L’incontro ha aperto un tavolo politico-amministrativo che dovrà convolgere anche il Sindaco di Caprauna, Comune nel quale scorre e arriva la sorgente, tendenzialmente contrario alla concessione. Se la trattativa andrà a buon fine Alassio potrà utizzare l’acqua delle fonti delle Allegrezze per integrare il proprio fabbisogno idrico.
“Una volta ottenuta questa concessione, si potrà pensare di attivare un proget-financing per realizzare le tubature di adduzione da Caprauna ad Alassio, con tre stazioni idroelettriche per la produzione di energia che serviranno a compensare l’esborso economico di chi vorrà realizzare l’opera, che per i suoi costi è di difficile realizzazione da parte del Comune con mezzi propri, a meno di contributi della Comunità Europea che verranno comunque chiesti non appena la pratica sarà perfezionata”, afferma il sindaco di Alassio Marco Melgrati.