[thumb:2844:l]Finale Ligure. Claudio Burlando spinge sull’acceleratore perché sia concretizzato il trasferimento della Piaggio da Finale a Villanova d’Albenga. Da Mosca, dove si trovava per siglare un accordo di cooperazione, ieri il presidente della Regione ha voluto dare un segnale forte di interesse per l’economia savonese ed ha annunciato alcuni passi per rimuovere gli ostacoli che sbarrano la strada alla delocalizzazione dell’azienda aeronautica.
Già la prossima settimana si potrebbe tenere a Genova un vertice per cercare di convincere Legambiente a ritirare il ricorso presentato al Tar contro il progetto di riutilizzo delle aree finalesi. Il governatore regionale ha inoltre annunciato la richiesta di una mediazione da parte del Governo per convincere il demanio a raggiungere un accordo con l’azienda per la vendita o l’affitto delle aree nella zona aeroportuale di Villanova.
Considerati i ritardi nel processo di trasferimento del sito produttivo, Burlando ha pensato ad una sede diversa, pur provvisoria, per il centro di ricerca che dovrà progettare il nuovo velivolo (per ora chiamato P1XX) destinato a succedere al P180. La scelta è ricaduta sul Campus universitario di Savona, dove confluirebbero decine di ingegneri da tutto il mondo, in attesa che si porti a compimento l’insediamento della multinazionale sul suolo villanovese. Sono già in corso trattative con la Società di Promozione degli Enti Savonesi per l’Università. Non è escluso che la Regione contribusica alla realizzazione di questa “piattaforma di ricerca avanzata” con un finanziamento di un milione di euro attinto dai fondi Fas.