Sport

Promozione: giornata da dimenticare per Albenga, Veloce e Carcarese

Sport - 2008/09

[thumb:10257:l]Laigueglia. Mancano ancora 13 giornate al termine del campionato, ma dopo il turno odierno non sembra per nulla azzardato affermare che il primo posto è già assegnato. L’Ospedaletti infatti ha battuto anche la Veloce, vendicando la sconfitta dell’andata e, forte di 12 successi nelle ultime 13 gare, ha già un vantaggio rassicurante sulle inseguitrici. Inoltre queste ultime continuano a perdere colpi. La Carcarese, infatti, è incappata nel 4° ko stagionale arrendendosi di misura sul campo della Golfodianese. I biancorossi, che hanno raccolto 1 solo punto nelle ultime 3 gare, sono stati battuti 1 a 0: ha deciso una sfortunata autorete di Eretta.

Tornando al match clou della giornata, va reso onore alla Veloce che non avrebbe meritato la sconfitta. Nonostante abbiano giocato in 10 uomini per metà gara, i granata hanno tenuto testa alla capolista, creando diverse occasioni e sfiorando il goal del pareggio nel finale. Dopo aver subito le reti di Papa all’11° e di Bruno Raguseo al 15°, la compagine di mister Pansera è andata vicina a raddrizzare l’incontro, ma ha trovato la via del goal solamente con Baudi al 68°.

La Cairese, raccogliendo 20 punti nelle ultime 9 partite, è rientrata in piena corsa per un posto nei playoff. I gialloblu stanno attraversando un periodo di forma strepitoso e vanno in rete con grande facilità. Gli uomini di mister Monteforte si sono sbarazzati della Virtusestri grazie alle segnature di Mendez, Chiarlone e Solari su calcio di rigore. Per gli ospiti a segno Cacciapuoti dal dischetto.

Dopo aver vinto per 2 a 0 il recupero di mercoledì sera con il Cerialecisano, l’Albenga è tornato a perdere pesantemente, almeno da punto di vista del punteggio: 1 a 4. Il passivo, esagerato per quanto visto in campo, è maturato per le doppiette di Federico Piovesan e Piacentini. I bianconeri sono andati in goal con Cutuli dagli undici metri. L’Albenga può contare ora su 6 lunghezze di vantaggio sulla Pegliese, battuta altrettanto pesantemente nel derby genovese con il San Cipriano. Il fanalino di coda del torneo, dopo la buona prova di Carcare, ha perso 1 a 4 sul proprio terreno: reti di Varone per gli sconfitti, Traggiai (doppietta, uno su rigore), Gagliardi e Friedman per i vincitori.

Il San Cipriano scavalca in classifica il Laigueglia, capace di recuperare un doppio svantaggio alla Sampierdarenese. Al Gandolfo la partita è stata fortemente condizionata dal vento, al punto che in entrambe le frazioni si è giocato quasi solamente nella metà campo di chi lo aveva contrario. Nel primo tempo i lupi sono passati in vantaggio al 19°, quando un tentativo di cross alto di Stumpo è stato spinto in rete da una folata di vento, sorprendendo Luca Parisi. Al 34° il raddoppio: tocco di Ambrosi sulla sinistra per Lo Cicero, palla in mezzo dove Stumpo, nell’area piccola, ha potuto appoggiare in rete. Nella ripresa, a campi invertiti, il Laigueglia ha messo in atto un monologo che ha dato i suoi frutti al 15°, grazie ad una caparbia iniziativa di Serrami, capace di insaccare nonostante la pressione del marcatore diretto e l’uscita di Romeo. Al 28° il portiere ospite, nella stessa azione, ha respinto una punizione calciata da Marduel e un tentativo successivo, ma nulla ha potuto sul tocco di Hyka. Nonostante la rimonta, il pareggio sta stretto ai biancoblu che sul finire del primo tempo hanno colpito un palo con Marduel e al 44° del secondo tempo sono stati fermati da Romeo che ha salvato il risultato parando in tuffo un colpo di testa di Serrami.

Alcuni dati. Calci d’angolo: 4 per parte. Fuorigioco: Sampierdarenese 6, Laigueglia 1. Recupero: 2′ e 3′. Ammoniti Memoli, Grandoni, Stumpo e Zhubai, tutti nel secondo tempo. Laigueglia: L. Parisi, Ricotta (s.t. 25° Hoti), Zhubai, Ardoino, Panuccio, Stabile, Hyka, Gervasi, Serrami, Marduel, Crispino. A disposizione: Lo Iacono, C. Parisi, Bergoin, Gazzano, Busin, Pulaj. All. Saltarelli. Sampierdarenese: Romeo, Repetto, Nicotra, Ferrando, Lo Cicero, Grandoni, Nelli, Stumpo, Memoli, Ambrosi, Pigliacelli. A disposizione: Zampardo, Della Sala, Bucci, Cassavia, Napoli, La Rosa. All. Mazzocchi.

Anche il Finale ha motivo di rammaricarsi. La squadra di mister Pietro Buttu non vince da 8 partite, ma mai come oggi ci è andata vicina. Passato in vantaggio al 2° con Celella, il Finale ha subito il pareggio del Serra Riccò all’11° ad opera di Calautti. Nella ripresa, al 42°, Giovanni Bella ha riportato avanti i giallorossi. Sembrava fatta, ma nel 6° dei 7′ di recupero Calautti ha siglato il definitivo 2 a 2. Da segnalare che il portiere locale Skavo ha parato 2 calci di rigore tirati da Celella e che le due squadre hanno concluso la gara in 10 uomini, per le espulsioni di Marsano e Parodi. Inoltre il Finale ha dovuto fare i conti con un infortunio ad Ottonello.

Infine, pareggio a reti inviolate tra Cerialecisano e Voltrese. I biancoazzurri restano solitari al terzultimo posto: se il campionato finisse oggi, nei playout se la vedrebbero con il Laigueglia. I risultati della 17° giornata:
Golfodianese – Carcarese 1 – 0
Serra Riccò – Finale 2 – 2
Laigueglia – Sampierdarenese 2 – 2
Pegliese – San Cipriano 1 – 4
Albenga – Varazze Don Bosco 1 – 4
Ospedaletti Sanremo – Veloce 2 – 1
Cairese – Virtusestri 3 – 1
Cerialecisano – Voltrese Vultur 0 – 0

La classifica vede il Varazze a – 3 dalla zona playoff:
1° Ospedaletti Sanremo 42
2° Veloce 35
3° Carcarese 33
4° Cairese 32
5° Varazze Don Bosco 30
6° Finale 26
7° Virtusestri 22
7° Sampierdarenese 22
7 Golfodianese 22
10° Serra Riccò 21
11° Voltrese Vultur 18
11° San Cipriano 18
13° Laigueglia 17
14° Cerialecisano 16
15° Albenga 12
16° Pegliese 6

Nelle immagini, alcuni momenti della partita tra Laigueglia (maglia biancoblu) e Sampierdarenese (maglia nerocerchiata):