[thumb:8837:l]Savona. Il Savona sfrutta al meglio il trittico di gare interne vincendo anche il recupero con il Derthona. La partita, valida per la 17° giornata, si è finalmente potuta disputare dopo due rinvii. I biancoblu, giunti alla 4° vittoria di fila, si sono imposti per 3 a 1 e rafforzano la propria posizione in zona playoff.
Sulle tribune del Bacigalupo, in una giornata soleggiata e non fredda, accorrono circa 250 spettatori. Enrico Bortolas schiera la stessa formazione che ha prevalso sulla Rivarolese e sulla Novese: Fiory, Poli, Riggio, Storno, Giuntoli, Barone, Salis, Di Pietro, Bruni, Leto Colombo, Soragna. Ancora fuori Troiano che sconta il suo 3° ed ultimo turno di squalifica.
La partita si sblocca dopo soli 7′. Così come nelle due giornate precedenti, è l’attaccante Lorenzo Bruni, classe 1990, a portare in vantaggio il Savona: raccoglie un invito di Storno, entra in area e con un preciso diagonale batte Di Matteo. Dopo 16′ si infortuna Zini, al suo posto entra Albrieux. La cronaca è scarna, gli striscioni si limitano a controllare le rare iniziative degli avversari. Al 41° la palla entra nella porta del Savona, ma il tocco decisivo di Spinaci è con la mano: inevitabile l’annullamento. L’arbitro assegna 3′ di recupero, il Derthona si spinge in avanti e proprio negli ultimi secondi trova il pareggio: i leoncelli colpiscono una traversa, Albrieux recupera il pallone e insacca.
Nella ripresa, dopo poco più di 1′, la svolta: Guida entra a piedi uniti su Riggio e rimedia il cartellino rosso diretto. I locali capiscono di poter far loro l’intera posta e si gettano in avanti. Bortolas manda nella mischia Falchini e Recagno al posto di Bruni e Riggio. Il Savona costruisce numerose azioni e si rende pericoloso in più occasioni. Sfiora il goal in particolare quando Falchini colpisce la traversa e Soragna, da pochi passi, calcia fuori. L’offensiva biancoblu assume le caratteristiche di un assedio, il Derthona si limita a spazzare tutti i palloni che possono creare insidie. A questo punto ci pensa Leto Colombo a risolvere la situazione. Al 16° ruba palla ad un avversario e tocca per Falchini che da buona posizione batte il portiere. Al 21° lo stesso Leto Colombo in azione solitaria entra in area e con un diagonale fulmina Di Matteo. Poco dopo ci prova ancora su punizione, ma il pallone esce di un soffio. Viene espulso anche il brasiliano Oliveira e il Derthona resta in 9 uomini. I tortonesi si rassegnano alla sconfitta e il Savona tiene in mano la situazione fino al fischio finale.
La partita è stata arbitrata da Michele Pingitore, assistito da Vincenzo Di Ciao e Maurizio Sergi, tutti della sezione di Pisa. Pertanto, dopo che il napoletano Renato Liguori ha compiuto due viaggi a vuoto per decretare i rinvii nelle due precedenti occasioni.
Tra gli altri risultati, spicca la sconfitta del Casale ad Alba. Successi anche del Lottogiaveno e del Rivoli. Quest’ultimo ha prevalso sulla Virtus Entella: locali in vantaggio al 46° del primo tempo con un goal realizzato da Ligotti, ben smarcato in area da Pontalti; pareggio biancoceleste al 14° della ripresa ad opera di Bodini su assist di Menchini; goal vittoria di Pareschi con un colpo di testa al 47°.
I risultati dei recuperi di oggi:
15° giornata
Albese – Casale 2 – 1
Rivoli – Virtus Entella 2 – 1
16° giornata
Valle d’Aosta – Lottogiaveno 1 – 2
17° giornata
Savona – Derthona 3 – 1
La classifica dopo 20 giornate vede il Savona in 4° posizione con una media di 1,68 punti a partita:
1° Biellese 42 (18)
2° Casale 37 (19)
3° Spezia 35 (18)
4° Savona 32 (19)
5° Sarzanese 27 (19)
6° Rivarolese 26 (17)
7° Albese 25 (17)
7° Rivoli 25 (17)
9° Pro Settimo e Eureka 25 (18)
10° Derthona 24 (18)
11° Sestri Levante 24 (19)
12° Virtus Entella 23 (18)
13° Lavagnese 22 (18)
14° Lottogiaveno 18 (17)
15° Cuneo 17 (16)
16° Novese 17 (18)
17° Valle d’Aosta 14 (19)
18° Ciriè 13 (17)
19° Sestrese 13 (18)
Restano da recuperare 10 incontri:
17° giornata
Albese – Sestrese (28 gennaio)
Lottogiaveno – Biellese (28 gennaio)
Novese – Rivarolese (28 gennaio)
Rivoli – Cuneo (28 gennaio)
18° giornata
Cuneo – Ciriè (4 febbraio)
20° giornata
Albese – Rivarolese (4 febbraio)
Ciriè – Derthona (8 febbraio)
Lottogiaveno – Cuneo (11 febbraio)
Pro Settimo e Eureka – Virtus Entella (28 gennaio)
Rivoli – Lavagnese (4 febbraio)