Cronaca

Savona, frana in via Genova: strada chiusa

Frana via Genova, Savona, dicembre 2008

[image:10051:r:s=1]Savona. Dopo la frana sull’Aurelia all’altezza delle Funivie, alle quattro di questa mattina un nuovo smottamento, questa volta in via Genova all’altezza dell’ospedale San Paolo. Se ad essere tagliata in due sino a lunedì scorso è stata la litoranea che unice i Comuni di Savona e Albissola, ora la viabilità è spezzata sulla vecchia Aurelia. Otto metri cubi di terriccio e pietre hanno invaso la strada, a ridosso del civico 21.

Terra e pietrame hanno colpito parzialmente un’auto in sosta, una Toyota. La vettura, di proprietà di un residente della zona, è rimasta danneggiata. Per fortuna lo sfaldamento del fianco montuoso è avvenuto prima della luce del giorno, in un orario scarsamente interessato dalla circolazione veicolare, altrimenti il pericolo sarebbe stato alto.

Per le operazioni di rimozione dei detriti caduti sulla carreggiata e la bonifica del tratto interessato, la strada è stata chiusa in entrambi i sensi di marcia. Vigili del fuoco e polizia municipale hanno transennato circa 50 metri di asfalto, dove è avvenuto il crollo. Per circa 300 metri in tutto via Genova risulta impraticabile. I mezzi possono arrivare sino all’obitorio del San Paolo e non oltre il vicino piazzale sterrato solitamente utilizzato come parcheggio.

Il versante franoso è in stretta prossimità di alcune costruzioni, ma per ora non si segnalano situazioni di emergenza per gli immobili e i loro abitanti. Immediati i disagi per il traffico nel quartiere di Valloria, anche se l’accesso regolare al nosocomio savonese rimane praticabile. Sul posto è stato effettuato un sopralluogo da parte dei tecnici del Comune, coordinati dall’ingegnere capo Luca Pesce, ma è ancora prematuro parlare di riapertura: considerato il periodo festivo, è possibile che la via possa tornare agibile soltanto lunedì.

La notizia dell’interruzione di via Genova è stata diramata attraverso i pannelli di pubblica utilità installati nella città della torretta, mentre Acts e pubbliche assistenze sono state subito informate del disguido alla viabilità per pianificare itinerari alternativi. Sono stati inoltre collocati alcuni cartelli (sia lato Savona che lato Albissola) indicanti il divieto di transito; la loro stabilità è però minacciata dalle forti raffiche di vento che stanno spazzando la città.

Questa mattina una pattuglia della municipale ha sorpreso una coppia sulla quarantina nel tentativo di scavalcare le barriere disposte per impedire l’accesso al tratto di strada invaso dai detriti. I due sono stati richiamati dagli agenti e invitati a percorrere un tragitto alternativo. I vigili urbani stanno monitorando con sopralluoghi la situazione della frana e alcune pattuglie percorrono con frequenza i due segmenti della via troncata dallo smottamento.

Via Genova, che da via Visca conduce al ritano del Termine, al confine albissolese, nei giorni scorsi è stata utilizzata dagli automobilisti come percorso alternativo per aggirare il cedimento franoso che aveva bloccato la viabilità costiera. Le foto sono di Daniele Ciccardi.