Sport

Calcio, Prima Categoria: il Millesimo resiste solo un tempo alla PRO Imperia

mazzucco

[thumb:10057:l]Noli. Il recupero dell’11° giornata tra Millesimo e PRO Imperia si è concluso con la vittoria degli ospiti per 3 a 0 La resistenza dei giallorossi agli attacchi della capolista è durata solamente un tempo, poi gli uomini di Riolfo hanno preso il largo. L’incontro si è disputato sul sintetico del Mazzucco di Voze: il campo scelto in un primo momento, il Corrent di Carcare, è ancora impraticabile. Sulle tribune erano presenti una settantina di spettatori che hanno sfidato un freddo inusuale per la località. Considerato che all’ora del fischio d’inizio, le 14,45, sulla zona dove è situato il campo il sole già non batteva più e soffiava un vento gelido, è facile immaginare come la partita sia stata condizionata dal freddo.

Il Millesimo scende in campo con una maglia a righe orizzontali giallorosse, pantaloncini e calzettoni rossi; la PRO Imperia indossa una divisa blu con inserti neri, pantaloncini neri e calzettoni blu. Nella prima metà della gara il gioco ristagna spesso a centrocampo e le azioni degne di nota sono poche. Al 7° da un fallo di mano di Gatti sulla trequarti nasce una punizione che i locali battono in fretta, portando ad una triangolazione Rizzo – Palermo – Rizzo con debole conclusione di quest’ultimo. Sul cambio di fronte Siciliano lancia Cuneo sulla destra, la sua posizione è invitante ma Piscopo e D. Minuto sono bravi ad impedirgli di tirare.

Con il passare del tempo la PRO Imperia prende l’iniziativa senza tuttavia creare grossi pericoli ed il Millesimo, ben chiuso, agisce di rimessa. Al 13° Lamberti conquista una punizione poco fuori dal semicerchio dell’area: se ne incarica lui stesso ma il suo tiro non impensierisce Bertola che blocca. I giallorossi si rifanno avanti al 26° ma Palermo perde palla: veloce ripartenza degli ospiti che termina con un debole tiro di Siciliano. Al 29° Costa cerca il bersaglio dai 30 metri confidando nell’aiuto del vento, la sfera esce alla sinistra di Illiante.

Poco dopo è ancora Costa a provarci senza esitare, questa volta però spedisce ampiamente fuori misura. Sull’altro fronte cross di Marià, colpo di testa di Gatti debole e centrale. Al 38° assist filtrante di Siciliano per Lamberti, questi si gira e tira ma Piscopo gli si oppone deviando in angolo. L’ultima azione prima dell’intervallo vede il pallone terminare sui piedi di Gatti che da ottima posizione non ci pensa due volte e lascia partire un rasoterra sul quale Bertola è bravo a distendersi sulla sua sinistra e respingere.

Al rientro in campo Riolfo lascia in panchina Cilona e mette in campo Colace che, con le sue 7 reti, in più occasioni quest’anno ha portato ai biancoazzurri punti pesanti. La capolista parte a spron battuto e al 3° passa. Un’offensiva degli ospiti sembra esaurirsi con il nulla di fatto quando D. Minuto e Balcon non si capiscono e, in piena area, permettono a Cuneo di inserirsi e trafiggere l’incolpevole Bertola.

Il Millesimo accusa il colpo e, tranne in qualche sporadica circostanza, è sempre la PRO Imperia a gestire il pallone. I locali si fanno avanti con Rizzo, fermato irregolarmente da Vago ai 10 metri. E’ Piscopo ad incaricarsi del calcio piazzato ma non centra il bersaglio. Al 12° azione in velocità degli imperiesi, Lamberti tocca sulla sinistra per Colace che in area batte a rete, ma Bertola in uscita è bravo a chiudergli lo specchio della porta.

Mentre le iniziative dei locali sono sterili e si limitano a un tiro telefonato di Rizzo, la PRO Imperia dà sempre l’impressione di poter nuovamente colpire da un momento all’altro. Al 18° Gatti calcia a fil di palo una punizione concessa per un fallo ai danni di Colace, contestato dai valbormidesi. Sul rinvio da fondo campo Bertola, forse ostacolato dal vento, imprime poca potenza al pallone e lo spedisce sui piedi dello stesso Gatti che avanza ma conclude sullo stesso portiere.

Passa un minuto e Cuneo dalla fascia destra crossa magistralmente per Lamberti: il suo colpo di testa impegna Bertola che si riscatta mostrando notevoli riflessi. Ad interrompere il dominio ospite, un’occasionissima per i giallorossi. E’ il 21° quando Comparato crossa dalla sinistra trovando Palermo in piena area, ma la punta fallisce l’impatto con il pallone.

Scampato il pericolo la capolista si spinge alla ricerca del goal che chiuda l’incontro. Al 26° Gatti taglia lungo per Cuneo, questi crossa ancora in area per Lamberti che controlla e batte a rete: Bertola è attento. Poco dopo una disattenzione difensiva permette a Colace di presentarsi indisturbato a tu per tu con il portiere locale: prova a sorprenderlo con un pallonetto ma Bertola ci arriva e devia in angolo.

Al 30°, sugli sviluppi di un corner per il Millesimo, Siciliano resta a terra nella propria area. Alcuni giocatori di entrambi gli schieramenti chiedono di mettere la palla fuori, ma il contropiede ospite è già partito. Lamberti si impossessa della sfera all’altezza del centrocampo e si lancia in una cavalcata solitaria fino a giungere davanti a Bertola per batterlo con sicurezza.

Passano 3 minuti e il numero 9 imperiese fa capire a tutti come mai ha calcato campi ben più importanti. Poco fuori area si impossessa del pallone, si gira e lascia partire un sinistro potente e preciso che si infila sotto la traversa.

L’uno-due di pregevole fattura della punta biancoazzurra manda in archivio l’incontro. Buona parte degli infreddoliti spettatori lascia la tribuna e gli ultimi 10 minuti sono pura formalità. Il Millesimo si arrende e la PRO Imperia rinuncia a giocare. Alcuni giocatori da entrambe la parti chiedono in anticipo all’arbitro di fischiare la fine. Il direttore di gara usa il buon senso e, così come nel primo tempo, allo scoccare del 45° minuto manda tutti sotto la doccia.

In classifica la PRO Imperia prende il largo e si lancia verso la Promozione, forte di un organico da categoria superiore. Il Millesimo nelle ultime 5 giornate aveva conquistato 11 punti, pertanto questo stop non compromette la situazione dei giallorossi, posizionati a centro-classifica.

Il tabellino:
Millesimo – PRO Imperia 0 – 3 (p.t. 0 – 0)
Millesimo: Bertola, Bertone, D. Minuto (s.t. 15° Comparato), G. Minuto, Piscopo, Balcon, Rizzo (capitano), Cristino, Palermo, Costa, Rubino (s.t. 24° Viglione). A disposizione: Callegari, Dania, Rebella, Siri, Viberti. All.: R. Minuto.
PRO Imperia: Illiante, Vago (s.t. 34° Calzia), Marià, La Greca, Giuliani, Cilona (s.t. 1° Colace), Gatti (s.t. 36° Ceppi), Tarantola, Lamberti, Siciliano (capitano), Cuneo. A disposizione: Bortolini, Calzia, De Nicola, Viani, Regina. All. Riolfo.
Arbitro: Accame (Albenga).
Reti: s.t. 3° Cuneo (P), 30° Lamberti (P), 33° Lamberti (P).
Ammonizioni: p.t. 14° D. Minuto (M), s.t. 17° Costa (M).
Calci d’angolo: PRO Imperia 6, Millesimo 3.
Fuorigioco: Millesimo 5, PRO Imperia 4.
Recupero: 0′, 0′.

La classifica (tra parentesi le partite giocate):
1° PRO Imperia 31 (14)
2° Bragno 23 (12)
3° Sassello 23 (13)
3° Santo Stefano 2005 23 (13)
5° Camporosso 21 (14)
6° Quiliano 20 (14)
6° Legino 20 (14)
8° Millesimo 17 (13)
8° Alassio 17 (13)
8° Albisole 17 (13)
11° Sant’Ampelio 17 (14)
12° Don Bosco Vallecrosia 15 (14)
13° Pallare 13 (13)
14° Carlin’s Boys 13 (14)
15° Pietra Ligure 11 (13)
16° Calizzano 8 (13)

Restano da recuperare i seguenti incontri:
Millesimo – Bragno
Santo Stefano 2005 – Bragno
Pallare – Pietra Ligure
Alassio – Sassello
Albisole – Calizzano