[thumb:9985:l]Loano. Un sondaggio sulla percezione dell’illegalità nelle fasce adolescenziali. E’ l’iniziativa prevista per il mese di gennaio 2009 dall’Istituto Superiore “Giovanni Falcone” di Loano. “Si tratta di recepire attraverso un semplice strumento di rilevazione ciò che gli adolescenti in questa realtà locale della Liguria di Ponente ‘sentono’ come non legale nei comportamenti quotidiani e comuni di loro stessi, dei propri coetanei, delle persone con cui sono in relazione tutti i giorni” spiegano gli studenti della scuola, che hanno iniziato a curare un bollettino, “Il Giovannino”, specificatamente dedicato al “pensiero legale”.
Quella del giornalino è solo l’ultima delle iniziative che dimostrano l’impegno sui diritti e sulla cultura della giustizia, ormai caratteristica distintiva dell’istituto loanese. Lo scorso 14 novembre l’Istituto Falcone aveva organizzato un convegno sul tema della legalità con l’intervento del magistrato Mario Morisani della Procura della Repubblica di Genova (nella foto). Dopo il convegno, una sede e il logo per il “Laboratorio Legalità”, ora anche un foglio informativo a scadenza trimestrale per studenti e docenti.
“Rocco Parrelli, assistente tecnico informatico dell’istituto, e gli amici del Laboratorio hanno voluto chiamarlo ‘Giovannino’ in omaggio al giudice Falcone, diventato per noi una figura cara e familiare e insieme un ulteriore impegno – sottolineano i curatori del bollittino – Un piccolo Giovanni che vuol diventare grande: è il luogo del confronto e della discussione pubblica tra noi, è il luogo dell’informazione e dell’impegno, è il luogo della partecipazione attiva e responsabile”.