Shoah: delegazione ligure in visita a Birkenau

Regione. Il presidente dell’assemblea legislativa ligure Giacomo Ronzitti ha aperto stamani la visita al campo di sterminio di Auschwitz II, a Birkenau. Dopo la visita al ghetto ebraico di Cracovia e l’ingresso al campo principale di Auschwitz, quella di oggi è stata la terza e ultima tappa del viaggio organizzato dal Consiglio regionale della Liguria nel luogo simbolo della persecuzione nazista. A Birkenau, costruito per attuare il piano di eliminazione di tutta la popolazione ebraica d’Europa da parte del Terzo Reich, trovarono la morte oltre un milione e mezzo di persone.

Dopo aver citato una riflessione di Primo Levi tratta dal libro “Lager e gulag: quale comparazione?”, il presidente ha detto agli studenti liguri: “Permettetemi di domandare anche da qui dove sta la radice del male, di quello che è stato definito il male assoluto. Liana Millu diceva che nasce dalla violenza, dall’indifferenza, dal rifiuto totale, definitivo dell’altro. Comprendiamo perché anche in questo luogo affondano le radici della nostra Costituzione e della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo”.

Lo stesso monito è stato rivolto anche da Gilberto Salmoni, presidente dell’Aned di Genova: “Non smettete mai di capire, di informarvi e di criticare perché a voi spetterà il compito e la responsabilità di scegliere chi dovrà governarvi. Solo in questo modo una tragedia come questa non si verificherà mai più”.