[thumb:9663:l]Savona. Savona aderisce a “Siamo tutti Saviano”, “un’azione di mobilitazione – come spiega l’Associazione Kinoglaz curatore dell’iniziativa per la città di Savona – mirata a dimostrare solidarietà allo scrittore Roberto Saviano che, dopo la pubblicazione del libro Gomorra, è costretto a vivere sotto scorta, ed a contribuire alla sua denduncia, opponendoci alle intimidazioni camorritiche da lui subite”.
L’iniziativa trova il consenso anche del Sindaco di Savona Federico Berruti: “Sono tra i firmatari dell’appello a sostegno di Saviano e sostengo questa iniziativa perchè credo che anche la nostra città debba testimoniare il suo impegno nella lotta alla criminalità organizzata e perchè ritengo sia importante offrire agli intellettuali la possibilità di difendere il diritto ad esprimere il proprio appoggio a questa istanza”.
Attori professionisti, studenti, politici, personalità illustri e comuni cittadini leggeranno giovedì 13 novembre, dalle 11 alle 20, in varie sedi dislocate in città, le pagine di “Gomorra”. Dalle 11 alle 20, lettura integrale del testo in: Piazza Sisto IV e androne ex cinema Eldorado. Dalle 15 alle 20, lettura parziale in: Piazza Chabrol, Piazza Mameli, Archivolto sede Associazione “A Campanassa ” (Piazza del Brandale, 2), Piazza Diaz, Portico altezza ex Astor (Incrocio Via Mistrangelo-Via Pia).
Inoltre, il film “Gomorra” per la regia di Matteo Garrone verrà proiettato gratuitamente alle ore 21 presso il cinema Diana mentre alla mattina, ore 8.15 e 10.15, si terranno, con una piccola quota di partecipazione (euro 3,00) due proiezioni per le gli studenti delle scuole savonesi.