Politica

Albenga: l’ass. Minetto fa il punto su sicurezza, rifiuti e viabilità

Romano Minetto

[thumb:9675:l]Albenga. L’assessore ingauno Romano Minetto fa il punto sulla situazione nel campo della sicurezza urbana, della viabilità e della raccolta differenziata, illustrando lo “stato delle cose” ed i progetti futuri.

“E’ partito il progetto di videosorveglianza – ha dichiarato l’assessore – a cui sta lavorando la ditta Spectia, vincitrice del bando di concorso a cui hanno partecipato 19 offerte. E’ prevista l’installazione di 79 telecamere, oltre alle due già in funzione, che verranno disseminate sul territorio urbano. A queste se ne aggiungeranno altre due, mobili, con le quali verranno monitorate le frazioni”.

“Col nuovo sistema di videosorveglianza – ha proseguito poi l’esponente politico – la polizia municipale e le forze dell’ordine potranno controllare i punti nevralgici del territorio urbano, intervenendo là dove si segnaleranno anomalie o situazioni di emergenza. Le immagini riprese rimarranno in memoria per 15 giorni e poi, come previsto dalla legge sulla privacy, verranno cancellate”.

Interrogato sulla tempistica per la messa in funzione delle telecamere, Minetto ha risposto: “Ci siamo inseriti in un progetto provinciale, incrementandone le dimensioni e la qualità con un impegno di 200 mila euro. Ritengo che sia un notevole impegno in fatto di sicurezza per il cittadino e credo che siano pochi i Comuni in Italia che facciano quanto stiamo facendo noi. I tempi di avvio della sorveglianza potrebbero variare ma si tratta certamente dei primi mesi dell’anno prossimo: febbraio o marzo”.

L’assessore poi ribattuto alle polemiche sorte intorno al sistema di differenzazione dei rifiuti adottato: “Vorrei sottolineare che chiudiamo il 2008 con il superamento del tetto del 40% nella raccolta differenziata, un dato molto significativo. Dal 19 gennaio la nuova raccolta interesserà la zona a mare e l’area a nord di Pontelungo. I cittadini, una volta entrati nel meccanismo hanno dimostrato grande senso civico, sono loro i primi artefici dell’importante risultato conseguito, che ha posto il Comune di Albenga tra i più virtuosi, attestando la città delle torri al quinto posto in Liguria ed al secondo in provincia per la differenziazione”.

“Questo traguardo – ha proseguito poi Minetto – ha portato il nostro Comune non solo ad essere esente dalle sanzioni previste dalla Regione per quelle realtà che non hanno raggiunto la soglia del 35%, ma anche ad usufruire di fondi messi a disposizione dalla Regione stessa, cui si accederà con un bando a progetto sul tema della raccolta differenziata”.

L’esponente della giunta Tabbò ha poi concluso con una battuta sulla critiche sorte intorno alla nuova viabiltà, creata in seguito allo spostamento dell’ospedale albenganese: “La nuova viabilità ha suscitato non poche perplessità e qualche critica che, se costruttiva, è stata accolta di buon grado. Le trasformazioni sono state realizzate tenendo in considerazione il notevole incremento del traffico nella zona di via al Piemonte, dovuto, appunto, allo spostamento dell’ospedale”.