siccità
Che succede
Si è tenuta giovedì scorso alle 19 l'assemblea pubblica dedicata alla delicata situazione che sta vivendo il paesino
Preoccupazione
"La mancata costituzione di bacini di riserva, le perdite di reti di distribuzione colabrodo e la mancanza di piogge ci stanno portando al dissesto"
Sofferenza
Interrogazione del M5S, con la risposta degli assessori Mai e Giampedrone: "In difficoltà le colture foraggere e il settore cerealicolo"
Che succede
Si è tenuta giovedì scorso alle 19 l'assemblea pubblica dedicata alla delicata situazione che sta vivendo il paesino
Preoccupazione
"La mancata costituzione di bacini di riserva, le perdite di reti di distribuzione colabrodo e la mancanza di piogge ci stanno portando al dissesto"
Sofferenza
Interrogazione del M5S, con la risposta degli assessori Mai e Giampedrone: "In difficoltà le colture foraggere e il settore cerealicolo"
Che succede
Si è tenuta giovedì scorso alle 19 l'assemblea pubblica dedicata alla delicata situazione che sta vivendo il paesino
Preoccupazione
"La mancata costituzione di bacini di riserva, le perdite di reti di distribuzione colabrodo e la mancanza di piogge ci stanno portando al dissesto"
Sofferenza
Interrogazione del M5S, con la risposta degli assessori Mai e Giampedrone: "In difficoltà le colture foraggere e il settore cerealicolo"
Aiuti
In totale i richiedenti a cui saranno erogati i fondi saranno 419
Denaro
"I fondi saranno erogati il prima possibile alle aziende che ne hanno diritto"
Situazione
Preoccupa anche il rischio incendi. E per mercoledì è attesa una perturbazione
Richiesta
Via libera dalla giunta regionale dopo la grave siccità della primavera-estate scorsa
Allarme
"Lo stato di emergenza idrica significa avere maggiori risorse, mezzi a disposizione per riuscire a dedicare le necessarie attenzioni verso un settore in crisi"
Idee
"Come associazione di categoria riteniamo sia nostro dovere denunciare i problemi più urgenti per i nostri operatori e proporre soluzioni"
Ritorno alla normalità
Ad annunciarlo è stato il sindaco Renato Zunino
Fino al 30 ottobre
Ad annunciarlo è stato il sindaco Renato Zunino che aggiunge: "Sono sicuro che tutti i cittadini collaborino"
Nuovo appello
Dall'associazione si chiede: "il divieto o forti limitazioni dell'attività venatoria e il blocco dei ripopolamenti fino a data da destinarsi"
In ginocchio
Chiesta una chiara presa di posizione dell’amministrazione affinché venga trovata una soluzione al problema
Allarme
Il settore zootecnico è uno di quelli di maggior sofferenza
Laghi e fiumi
di G. Bar.
Ipotesi allo studio dell'assessore Stefano Mai e delle associazioni e federazioni della pesca
Corsa ai ripari
di G. Bar.
L'invito del sindaco a non sprecare acqua per lavare auto, terrazzi e innaffiare giardini
Caldo
"Produzioni tipicamente liguri come l’olivicoltura e la viticoltura sono molto più sensibili a cali produttivi causati dalla siccità in corso"
Che guaio
di Enrica Bertone
Vasche di accumulo vuote ed ora si spera nell'aiuto del comune confinante di Carcare
Estate torrida
di Enrica Bertone
Preoccupano il flusso delle sorgenti e la sofferenza delle vasche
L'intervento
Necessario rivedere regolamenti e leggi regionali che autorizzano la perforazione dei suoli in prossimità delle coste per realizzare pozzi artificiali
Rimedi
Ogni giorno in Italia si "perdono" 9 miliardi di litri di acqua, cioè 140 litri per cittadino: l'85% degli acquedotti ha più di 30 anni
Situazione
Non chiederemo lo stato di calamità: stiamo monitorando la situazione e siamo pronti ad intervenire"
Prima edizione
Appuntamento alle ore 15 alla Baia dei Pirati
Prima edizione
Appuntamento alle ore 15 alla Baia dei Pirati
Prima edizione
Appuntamento alle ore 15 alla Baia dei Pirati