museo del mare varazze
Cultura
"Per prepararci ad accogliere i visitatori in totale sicurezza abbiamo effettuato accuratissime pulizie di tutti gli spazi"
Storia e tradizione
di Paola Gavarone
- Varazze, la proposta della minoranza: “Un luogo della memoria dedicato ai cantieri Baglietto”
- Tramonta la Varazze dei Baglietto: i ricordi di chi ha vissuto i cantieri in prima persona
- A Varazze la demolizione degli ex cantieri Baglietto, Pierfederici: “Più sicurezza con la nuova caserma dei Vigili del Fuoco”
Via libera
Da sabato 20 giugno riapre la “Sala Espositiva Permanente”, ospitata nella darsena del locale porto turistico, in via dei Tornitori
Cultura
"Per prepararci ad accogliere i visitatori in totale sicurezza abbiamo effettuato accuratissime pulizie di tutti gli spazi"
Storia e tradizione
di Paola Gavarone
- Varazze, la proposta della minoranza: “Un luogo della memoria dedicato ai cantieri Baglietto”
- Tramonta la Varazze dei Baglietto: i ricordi di chi ha vissuto i cantieri in prima persona
- A Varazze la demolizione degli ex cantieri Baglietto, Pierfederici: “Più sicurezza con la nuova caserma dei Vigili del Fuoco”
Via libera
Da sabato 20 giugno riapre la “Sala Espositiva Permanente”, ospitata nella darsena del locale porto turistico, in via dei Tornitori
Cultura
"Per prepararci ad accogliere i visitatori in totale sicurezza abbiamo effettuato accuratissime pulizie di tutti gli spazi"
Storia e tradizione
di Paola Gavarone
- Varazze, la proposta della minoranza: “Un luogo della memoria dedicato ai cantieri Baglietto”
- Tramonta la Varazze dei Baglietto: i ricordi di chi ha vissuto i cantieri in prima persona
- A Varazze la demolizione degli ex cantieri Baglietto, Pierfederici: “Più sicurezza con la nuova caserma dei Vigili del Fuoco”
Via libera
Da sabato 20 giugno riapre la “Sala Espositiva Permanente”, ospitata nella darsena del locale porto turistico, in via dei Tornitori
Fino al 31 agosto
Sarà visitabile tutte le sere dalle 21 alle 23
Patrimonio cittadino
di G. Bar.
Tanti i visitatori, provenienti da varie regioni d’Italia e anche dall’estero, che rimangono colpiti dalla bellezza di questo spazio museale
Storia da tutelare
di G. Bar.
Lo strumento della Caim di Genova è stato donato da Maura Ratto, vedova del “STV Fabrizio Grespi“
Prima edizione
Appuntamento alle ore 15 alla Baia dei Pirati
Prima edizione
Appuntamento alle ore 15 alla Baia dei Pirati
Prima edizione
Appuntamento alle ore 15 alla Baia dei Pirati