medaglia d'onore
Riconoscimento
Alla cerimonia hanno partecipato il prefetto Antonio Cananà e il sindaco di Savona Ilaria Caprioglio
Tributo
Orcellet fu deportato il 1° marzo 1944 ed internato, dapprima nel campo di Mauthausen, e successivamente nel sottocampo di Wittenberg, ove è deceduto il 16 giugno 1944
Riconoscimento
Alla cerimonia hanno partecipato il prefetto Antonio Cananà e il sindaco di Savona Ilaria Caprioglio
Tributo
Orcellet fu deportato il 1° marzo 1944 ed internato, dapprima nel campo di Mauthausen, e successivamente nel sottocampo di Wittenberg, ove è deceduto il 16 giugno 1944
Riconoscimento
Alla cerimonia hanno partecipato il prefetto Antonio Cananà e il sindaco di Savona Ilaria Caprioglio
Tributo
Orcellet fu deportato il 1° marzo 1944 ed internato, dapprima nel campo di Mauthausen, e successivamente nel sottocampo di Wittenberg, ove è deceduto il 16 giugno 1944
Consegna
Il riconoscimento è stato ritirato dal figlio Salvatore Restivo
Prima edizione
Appuntamento alle ore 15 alla Baia dei Pirati
Prima edizione
Appuntamento alle ore 15 alla Baia dei Pirati
Prima edizione
Appuntamento alle ore 15 alla Baia dei Pirati