martiri delle foibe
Memoria
La mozione in consiglio comunale domani
Via
"In un paese che si accanisce con il suo passato non è pensabile la permanenza di quell’onorificenza che premia un nemico dichiarato dell’Italia"
Ricorrenza
"Il ricordo di un giorno come questo deve essere vivo e presente soprattutto per le nuove generazioni"
Memoria
Ricorda la tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra
Memoria
La mozione in consiglio comunale domani
Via
"In un paese che si accanisce con il suo passato non è pensabile la permanenza di quell’onorificenza che premia un nemico dichiarato dell’Italia"
Ricorrenza
"Il ricordo di un giorno come questo deve essere vivo e presente soprattutto per le nuove generazioni"
Memoria
Ricorda la tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra
Memoria
La mozione in consiglio comunale domani
Via
"In un paese che si accanisce con il suo passato non è pensabile la permanenza di quell’onorificenza che premia un nemico dichiarato dell’Italia"
Ricorrenza
"Il ricordo di un giorno come questo deve essere vivo e presente soprattutto per le nuove generazioni"
Memoria
Ricorda la tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra
Giorno del ricordo
Alla cerimonia hanno partecipato il vicesindaco Lettieri, i consiglieri Paganelli e Siccardi, la polizia locale e l'Associazione Alpini
Politica
di Luca Berto
La proposta arriva da Marco Ghisolfo e Giovanni Battista Cepollina
Prima edizione
Appuntamento alle ore 15 alla Baia dei Pirati
Prima edizione
Appuntamento alle ore 15 alla Baia dei Pirati
Prima edizione
Appuntamento alle ore 15 alla Baia dei Pirati