mafia
"progetto legalità"
Ventinove anni fa la strage di Capaci: associazioni, comitati e studenti ricordano il giudice Falcone fotogallery
Memoria a tutti coloro che in nome della giustizia si sono opposti alla criminalità: l'iniziativa #unlenzuolocontrolamafia
Rete
Al via anche la campagna tesseramento 2020 di "Libera"
Confronto
Il progetto dell'Istituto Ollandini con il sostegno del Comune prevede una serie di incontri e culminerà con un soggiorno degli studenti a Palermo per visitare i luoghi della…
Per non dimenticare
Gli alunni ingauni hanno esposto le foto di alcune vittime, mentre quelli valbormidesi hanno letto i nomi delle persone uccise dalla mafia
"progetto legalità"
Ventinove anni fa la strage di Capaci: associazioni, comitati e studenti ricordano il giudice Falcone fotogallery
Memoria a tutti coloro che in nome della giustizia si sono opposti alla criminalità: l'iniziativa #unlenzuolocontrolamafia
Rete
Al via anche la campagna tesseramento 2020 di "Libera"
Confronto
Il progetto dell'Istituto Ollandini con il sostegno del Comune prevede una serie di incontri e culminerà con un soggiorno degli studenti a Palermo per visitare i luoghi della…
Per non dimenticare
Gli alunni ingauni hanno esposto le foto di alcune vittime, mentre quelli valbormidesi hanno letto i nomi delle persone uccise dalla mafia
"progetto legalità"
Ventinove anni fa la strage di Capaci: associazioni, comitati e studenti ricordano il giudice Falcone fotogallery
Memoria a tutti coloro che in nome della giustizia si sono opposti alla criminalità: l'iniziativa #unlenzuolocontrolamafia
Rete
Al via anche la campagna tesseramento 2020 di "Libera"
Confronto
Il progetto dell'Istituto Ollandini con il sostegno del Comune prevede una serie di incontri e culminerà con un soggiorno degli studenti a Palermo per visitare i luoghi della…
Per non dimenticare
Gli alunni ingauni hanno esposto le foto di alcune vittime, mentre quelli valbormidesi hanno letto i nomi delle persone uccise dalla mafia
Memoria
Sono passati 29 anni dalla strage di via d'Amelio, dove oltre al giudice antimafia persero la vita gli agenti della scorta
No alla mafia
Vio: “Dobbiamo lottare contro le ingiustizie, sia quelle grandi che quelle più ‘piccole’”
Preoccupazione
Il consigliere del Movimento 5 Stelle aggiunge: "La Liguria non ne è esente, dobbiamo vigilare"
Status
"E incombe la demolizione e ricostruzione di ponte Morandi"
Lezione speciale
“Informare i giovani per non ripetere gli errori”
Evento nazionale
L'istituto scolastico ha aderito all'iniziaitiva di Libera e si è trasformata in un "Luogo della memoria"
Impegno
Nella Giornata della memoria in ricordo delle vittime di mafia
Ricordo
Il ricordo del capo della squadra mobile Boris Giuliano ucciso nel 1979 in un incontro con gli alunni delle scuole laiguegliesi
"non parto di testa"
L'iniziativa si terrà mercoledì 21 marzo a partire dalle 16.30
In scena
Collaborazione tra la compagnia teatrale Area Teatro e il progetto "Per questo mi chiamo Giovanni" di Libera
Confronto e dibattito
L'incontro era inserito nell’ambito delle iniziative dedicate ai temi della legalità e dell’impegno civile previste per gli studenti
Evento pubblico
Domani ad Alassio Giovanni Impastato inaugura un anno accademico dell’Unitre
Iniziative
Ad aprire la rassegna sarà Giovanni Impastato che martedì 17 ottobre alle 21 presso la Sala Cappa di via dei Mille 4
A roma
Oggi il vicepresidente del Consiglio regionale è intervenuto nell'incontro, organizzato al Senato dalla Commissione parlamentare di inchiesta
Preoccupante
I tentacoli della "piovra" sono ovunque: nel mirino anche la cessione del Genoa
Per non dimenticare
Il consigliere comunale Munì: "Ci auguriamo che tutti, ma soprattutto i ragazzi possano trarne ispirazione e fiducia nel futuro"
Prima edizione
Appuntamento alle ore 15 alla Baia dei Pirati
Prima edizione
Appuntamento alle ore 15 alla Baia dei Pirati
Prima edizione
Appuntamento alle ore 15 alla Baia dei Pirati