foibe
Reazione
"Chiediamo di sostenere le iniziative per il 'Giorno del Ricordo' e di condannare ogni forma di propaganda, negazionismo o riduzionismo dei crimini contro l'umanità da parte dei totalitarismi"
Omaggio
Il documento approvato verrà trasmesso al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Depositata mozione
"Esuli hanno contribuito in maniera determinante, con presenza e molteplici ricerche ed iniziative, a far emergere dall'oblio quello che accadde nelle loro terre"
Via
"In un paese che si accanisce con il suo passato non è pensabile la permanenza di quell’onorificenza che premia un nemico dichiarato dell’Italia"
Ricorrenza
"Il ricordo di un giorno come questo deve essere vivo e presente soprattutto per le nuove generazioni"
Reazione
"Chiediamo di sostenere le iniziative per il 'Giorno del Ricordo' e di condannare ogni forma di propaganda, negazionismo o riduzionismo dei crimini contro l'umanità da parte dei totalitarismi"
Omaggio
Il documento approvato verrà trasmesso al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Depositata mozione
"Esuli hanno contribuito in maniera determinante, con presenza e molteplici ricerche ed iniziative, a far emergere dall'oblio quello che accadde nelle loro terre"
Via
"In un paese che si accanisce con il suo passato non è pensabile la permanenza di quell’onorificenza che premia un nemico dichiarato dell’Italia"
Ricorrenza
"Il ricordo di un giorno come questo deve essere vivo e presente soprattutto per le nuove generazioni"
Reazione
"Chiediamo di sostenere le iniziative per il 'Giorno del Ricordo' e di condannare ogni forma di propaganda, negazionismo o riduzionismo dei crimini contro l'umanità da parte dei totalitarismi"
Omaggio
Il documento approvato verrà trasmesso al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Depositata mozione
"Esuli hanno contribuito in maniera determinante, con presenza e molteplici ricerche ed iniziative, a far emergere dall'oblio quello che accadde nelle loro terre"
Via
"In un paese che si accanisce con il suo passato non è pensabile la permanenza di quell’onorificenza che premia un nemico dichiarato dell’Italia"
Ricorrenza
"Il ricordo di un giorno come questo deve essere vivo e presente soprattutto per le nuove generazioni"
Lettera
"La forza del ricordo e della memoria sono un'arma potentissima contro l'oblio"
- Foibe: il genocidio degli Italiani nella Venezia Giulia, nel Quarnaro e nella Dalmazia
- “Negazionisti e giustificazionisti delle foibe”, Quaglieni (Centro Pannunzio): “Attacco alla realtà storica”
- Shoah e Foibe, Vaccarezza (Cambiamo): “Sinistra e Anpi negano la storia. Libertà di pensiero è a destra”
Fiume in piena
di D.Strizioli-A.Chiovelli
Memoria
Ricorda la tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra
Trasferta
La delegazione ligure alle foibe
Memoria
Muzio: "Fu una tragedia immane, spaventosa. Prima la brutalità della guerra e poi quella degli uomini"
Revisionismo
Nel mirino finisce un incontro in programma alla SMS Generale savonese
Per non dimenticare
Ai 21 rintocchi della Campana del Monumento ai Caduti di Piazza della Vittoria ci sarà un semplice ma sentito momento di raccoglimento
Memoria
Messa del vescovo e deposizione della corona in piazza Mameli
Giorno del ricordo
Sette studenti di Savona e uno di Albenga visiteranno i luoghi della persecuzione contro gli italiani-dalmati
Ricordo
La delegazione ligure ha raggiunto la città, che è uno dei luoghi simbolo dell'esodo degli italiani alla fine della Seconda Guerra Mondiale
Memoria
Per meglio comprendere la tragedia delle foibe e l'esodo giuliano dalmata, la delegazione ligure è andata alla ricerca delle radici dell' odio etnico e razziale
Prima edizione
Appuntamento alle ore 15 alla Baia dei Pirati
Prima edizione
Appuntamento alle ore 15 alla Baia dei Pirati
Prima edizione
Appuntamento alle ore 15 alla Baia dei Pirati