Centro Pannunzio
100 anni dopo
Da partigiano fondò e comandò la Divisione "Cichero", a settembre compirebbe 100 anni
Premi
Organizzata dal Centro Pannunzio e dal Dlf di Albenga
Via
"In un paese che si accanisce con il suo passato non è pensabile la permanenza di quell’onorificenza che premia un nemico dichiarato dell’Italia"
100 anni
di Sandro Chiaramonti
“Miss Muretto ad esempio è morta per sempre. Capire in anticipo i nuovi gusti della gente"
100 anni dopo
Da partigiano fondò e comandò la Divisione "Cichero", a settembre compirebbe 100 anni
Premi
Organizzata dal Centro Pannunzio e dal Dlf di Albenga
Via
"In un paese che si accanisce con il suo passato non è pensabile la permanenza di quell’onorificenza che premia un nemico dichiarato dell’Italia"
100 anni
di Sandro Chiaramonti
“Miss Muretto ad esempio è morta per sempre. Capire in anticipo i nuovi gusti della gente"
100 anni dopo
Da partigiano fondò e comandò la Divisione "Cichero", a settembre compirebbe 100 anni
Premi
Organizzata dal Centro Pannunzio e dal Dlf di Albenga
Via
"In un paese che si accanisce con il suo passato non è pensabile la permanenza di quell’onorificenza che premia un nemico dichiarato dell’Italia"
100 anni
di Sandro Chiaramonti
“Miss Muretto ad esempio è morta per sempre. Capire in anticipo i nuovi gusti della gente"
Appuntamento
Sarà martedì 10 agosto alle 21.15 in piazza Partigiani
Online
Nel corso dell’evento online, l’attrice Milli Conte leggerà “Il 5 maggio” di Alessandro Manzoni
Pesi e misure
di Pier Franco Quaglieni
- Foibe: il genocidio degli Italiani nella Venezia Giulia, nel Quarnaro e nella Dalmazia
- “Negazionisti e giustificazionisti delle foibe”, Quaglieni (Centro Pannunzio): “Attacco alla realtà storica”
- Shoah e Foibe, Vaccarezza (Cambiamo): “Sinistra e Anpi negano la storia. Libertà di pensiero è a destra”
Affondo
"Noi cittadini stiamo pagando il conto del lassismo"
Riconoscimento
La consegna del premio avverrà in autunno a Madrid in data da determinare
Allarme
Pronto un esposto per la tutela della salute pubblica
Il pensiero
di Pier Franco Quaglieni
“Il lockdown ci ha salvati, ma ha distrutto l’economia: occorre intervenire subito”
Incontro
Appuntamento venerdì 21 febbraio, alle 17,30, nella sala al terzo piano di Palazzo Oddo
Attestato
"Nella sua opera si ritrovano i valori di un’Europa libera e colta, intesa come antidoto a guerre, intolleranze e dittature"
Eletta
E' la seconda donna dopo Alda Croce, Pier Franco Quaglieni sarà il vice
Affondo deciso
Quaglieni: “La gestione della cultura appare marginale e relegata a cosa del tutto secondaria ad Alassio”
Riconoscimenti
E' uno dei più prestigiosi riconoscimenti in Francia
Allarme
Il Centro Pannunzio in difesa della democrazia liberale
Riconoscimento
Per i suoi cinquant’anni di iscrizione all’Ordine dei Giornalisti e per i suoi ultimi due libri
Proposta
“Non avrebbe nessuna conseguenza sul lavoro e assumerebbe esclusivamente un valore morale”
Prima edizione
Appuntamento alle ore 15 alla Baia dei Pirati
Prima edizione
Appuntamento alle ore 15 alla Baia dei Pirati
Prima edizione
Appuntamento alle ore 15 alla Baia dei Pirati