alluvione
Aiuti
di Enrica Bertone
I più cospicui a Savona, Albisola Superiore, Finale e Pietra Ligure, Carcare e Quiliano
- Rialto, il sindaco incontra la popolazione: “Priorità il ripristino dei danni alluvionali, ma servono risorse”
- Rialto, partono gli interventi su rii e strade danneggiati dall’alluvione
- Danni maltempo a Rialto, il sindaco: “Agito secondo priorità, attendiamo tutti i fondi per il ripristino delle strade”
Prevenzione
A Finale Ligure appuntamento domenica 11 ottobre
Aiuto
di Daniele Strizioli
A serio rischio San Fedele-Lusignano e Vadino, l’appello di un agricoltore già alluvionato: “Dragare subito"
Riconosciuto
Aiuti
di Enrica Bertone
I più cospicui a Savona, Albisola Superiore, Finale e Pietra Ligure, Carcare e Quiliano
- Rialto, il sindaco incontra la popolazione: “Priorità il ripristino dei danni alluvionali, ma servono risorse”
- Rialto, partono gli interventi su rii e strade danneggiati dall’alluvione
- Danni maltempo a Rialto, il sindaco: “Agito secondo priorità, attendiamo tutti i fondi per il ripristino delle strade”
Prevenzione
A Finale Ligure appuntamento domenica 11 ottobre
Aiuto
di Daniele Strizioli
A serio rischio San Fedele-Lusignano e Vadino, l’appello di un agricoltore già alluvionato: “Dragare subito"
Riconosciuto
Aiuti
di Enrica Bertone
I più cospicui a Savona, Albisola Superiore, Finale e Pietra Ligure, Carcare e Quiliano
- Rialto, il sindaco incontra la popolazione: “Priorità il ripristino dei danni alluvionali, ma servono risorse”
- Rialto, partono gli interventi su rii e strade danneggiati dall’alluvione
- Danni maltempo a Rialto, il sindaco: “Agito secondo priorità, attendiamo tutti i fondi per il ripristino delle strade”
Prevenzione
A Finale Ligure appuntamento domenica 11 ottobre
Aiuto
di Daniele Strizioli
A serio rischio San Fedele-Lusignano e Vadino, l’appello di un agricoltore già alluvionato: “Dragare subito"
Riconosciuto
Soddisfazione
Il presidente Lupi esprime soddisfazione per la decisione della Regione
Presentazione
Capofila è la Fondazione Cima punta a rafforzare la capacità di risposta dei territori
Good news
Lo annuncia con soddisfazione la Cia ingauna: "C'è stato un aumento del finanziamento del fondo "5.1" del Bando Psr
Storia valbormidese
di Enrica Bertone
Anche Ferrania, 25 anni fa, fu duramente colpita da quel terribile evento
Il caso
di Giò Barbera
Situazione che potrebbe creare pericoli lungo il litorale della Baia del Sole
Per la sicurezza
Il movimento franoso è presente al chilometro 4,100 e risale al dicembre 2009
- Danni alluvione, in arrivo le risorse. Il sindaco di Calizzano ringrazia la Regione: “Aiuto concreto”
- Alluvione, il sindaco di Calizzano: “300 mila euro per la depurazione, rischio igienico-sanitario”
- Alluvione, c’è l’ordinanza di protezione civile. Giampedrone: “Incontro con i sindaci per gli interventi”
Un mese dopo
di Giò Barbera
La conta dei danni
di Giò Barbera
Si parlerà anche della convenzione con il Comune di Carcare per la ripartizione delle spese della sede staccata del Centro per l’impiego di Savona
Solidarietà
Il ricavato dello spettacolo promosso dall'Associazione Tra Le Torri, dallo Zonta e dal Comune andrà a Cinzia Ratti
Conta dei danni
di Giò Barbera
In giunta passa la delibera degli interventi effettuati dopo i nubifragi che hanno sconvolto il territorio
Il ricordo
di Giò Barbera
Il 5 novembre 1994 una tempesta d'acqua piegò una città con strade allagate e il ponte di ferro distrutto dalla violenza del torrente senza argini
Sotto esame
Progetto che vale 3 milioni di euro già approvato dal consiglio comunale e accolto dalle organizzazioni degli agricoltori
Prevenzione
L'assessore Santi: “Intervento necessario al fine di scongiurare, prevenire e contrastare eventuali fenomeni di allagamento"
Prima edizione
Appuntamento alle ore 15 alla Baia dei Pirati
Prima edizione
Appuntamento alle ore 15 alla Baia dei Pirati
Prima edizione
Appuntamento alle ore 15 alla Baia dei Pirati