simonluca trigona
Pericolose
Operazione “Reti Fantasma” 2021, la Guardia Costiera recupera 800kg di attrezzatura abbandonata in mare tra Albenga e Noli fotogallery
Le "reti fantasma" in plastica sono un minaccia per l'ambiente marino, la fauna e anche gli esseri umani
- Albenga, il nuovo Museo Navale aprirà nel 2022: sarà come visitare il relitto romano più grande del mondo
- Sub alla scoperta della nave romana di Albenga: Comune e Soprintendenza al lavoro per rilanciare l’archeologia subacquea
- “Linea Blu” a “caccia” dei segreti dell’isola Gallinara tra Albenga e Alassio
Pericolose
Operazione “Reti Fantasma” 2021, la Guardia Costiera recupera 800kg di attrezzatura abbandonata in mare tra Albenga e Noli fotogallery
Le "reti fantasma" in plastica sono un minaccia per l'ambiente marino, la fauna e anche gli esseri umani
- Albenga, il nuovo Museo Navale aprirà nel 2022: sarà come visitare il relitto romano più grande del mondo
- Sub alla scoperta della nave romana di Albenga: Comune e Soprintendenza al lavoro per rilanciare l’archeologia subacquea
- “Linea Blu” a “caccia” dei segreti dell’isola Gallinara tra Albenga e Alassio
Pericolose
Operazione “Reti Fantasma” 2021, la Guardia Costiera recupera 800kg di attrezzatura abbandonata in mare tra Albenga e Noli fotogallery
Le "reti fantasma" in plastica sono un minaccia per l'ambiente marino, la fauna e anche gli esseri umani
- Albenga, il nuovo Museo Navale aprirà nel 2022: sarà come visitare il relitto romano più grande del mondo
- Sub alla scoperta della nave romana di Albenga: Comune e Soprintendenza al lavoro per rilanciare l’archeologia subacquea
- “Linea Blu” a “caccia” dei segreti dell’isola Gallinara tra Albenga e Alassio
Novità
Oggi il convegno "Il museo navale romano di Albenga: un progetto per il nuovo millennio"
Prima edizione
Appuntamento alle ore 15 alla Baia dei Pirati
Prima edizione
Appuntamento alle ore 15 alla Baia dei Pirati
Prima edizione
Appuntamento alle ore 15 alla Baia dei Pirati