Pier Franco Quaglieni
Storia
Albenga, “La passione per la libertà”: il 2 settembre sarà presentato il libro dello storico Pier Franco Quaglienievento
Ricco di grandi figure e personalità (anche liguri come Alfredo Biondi) e di riflessioni storiche su pagine cruciali delle vicende italiane del secolo scorso
100 anni dopo
Da partigiano fondò e comandò la Divisione "Cichero", a settembre compirebbe 100 anni
Premi
Organizzata dal Centro Pannunzio e dal Dlf di Albenga
Riconoscimenti
La consegna avverrà il 10 agosto alle ore 21 in piazza Partigiani ad Alassio
Analisi
"Anche i rapporti con il Piemonte sono compromessi perché i lavori per la strada del San Bernardino ostacolano la viabilità"
Storia
Albenga, “La passione per la libertà”: il 2 settembre sarà presentato il libro dello storico Pier Franco Quaglienievento
Ricco di grandi figure e personalità (anche liguri come Alfredo Biondi) e di riflessioni storiche su pagine cruciali delle vicende italiane del secolo scorso
100 anni dopo
Da partigiano fondò e comandò la Divisione "Cichero", a settembre compirebbe 100 anni
Premi
Organizzata dal Centro Pannunzio e dal Dlf di Albenga
Riconoscimenti
La consegna avverrà il 10 agosto alle ore 21 in piazza Partigiani ad Alassio
Analisi
"Anche i rapporti con il Piemonte sono compromessi perché i lavori per la strada del San Bernardino ostacolano la viabilità"
Storia
Albenga, “La passione per la libertà”: il 2 settembre sarà presentato il libro dello storico Pier Franco Quaglienievento
Ricco di grandi figure e personalità (anche liguri come Alfredo Biondi) e di riflessioni storiche su pagine cruciali delle vicende italiane del secolo scorso
100 anni dopo
Da partigiano fondò e comandò la Divisione "Cichero", a settembre compirebbe 100 anni
Premi
Organizzata dal Centro Pannunzio e dal Dlf di Albenga
Riconoscimenti
La consegna avverrà il 10 agosto alle ore 21 in piazza Partigiani ad Alassio
Analisi
"Anche i rapporti con il Piemonte sono compromessi perché i lavori per la strada del San Bernardino ostacolano la viabilità"
Appuntamento
Sarà martedì 10 agosto alle 21.15 in piazza Partigiani
Online
Nel corso dell’evento online, l’attrice Milli Conte leggerà “Il 5 maggio” di Alessandro Manzoni
Pesi e misure
di Pier Franco Quaglieni
Via
"In un paese che si accanisce con il suo passato non è pensabile la permanenza di quell’onorificenza che premia un nemico dichiarato dell’Italia"
Affondo
"Noi cittadini stiamo pagando il conto del lassismo"
Preoccupazione
"Non si comprende perché attività che riguardano la cultura siano disprezzate e assimilate a realtà che nulla hanno a vedere con essa"
Preoccupazione
"Ho ascoltato più persone che sono esitanti e preoccupate circa la possibilità di infettarsi andando a votare al seggio"
100 anni
di Sandro Chiaramonti
“Miss Muretto ad esempio è morta per sempre. Capire in anticipo i nuovi gusti della gente"
Riconoscimento
La consegna del premio avverrà in autunno a Madrid in data da determinare
Disappunto
"L'orientamento politico d’insieme sarebbe accettabile se non ci fosse come promotore anche il Comune"
Allarme
Pronto un esposto per la tutela della salute pubblica
Educazione civica
"Il distanziamento non è rispettato e le mascherine sembrano optional"
Prima edizione
Appuntamento alle ore 15 alla Baia dei Pirati
Prima edizione
Appuntamento alle ore 15 alla Baia dei Pirati
Prima edizione
Appuntamento alle ore 15 alla Baia dei Pirati