Ce l'abbiamo fatta!

Euro2020, l’Italia è sul tetto d’Europa!!!

Tante le persone nelle piazze e nelle strade ad esultare, proprio come i nostri azzurri dopo una cavalcata fantastica

Coronavirus, pioggia di solidarietà da parte delle società e dei calciatori di Serie A; Euro2020, ci vediamo il prossimo anno

Gli azzurri ci hanno fatto sognare ancora, ci hanno fatto salire con loro sul tetto d’Europa!!

Dopo un inizio sfortunato, con un ottimo traversone dalla trequarti di Trippier che ha pescato un incredibile Shaw, l’Italia é riuscita a recuperare lo svantaggio trovando nel secondo tempo il gol con Leonardo Bonucci, tenendo anche nei supplementari in pugno la partita, per poi ribaltarla completamente grazie anche ad un ottimo Gigio Donnarumma nella lotteria finale dei rigori. Fatale l’errore dal dischetto di Sancho prima e del giovanissimo Saka poi.

Tanti gli spettatori d’eccellenza allo stadio, dal presidente Mattarella al tennista Berrettini che, dopo uno spettacolare Slam e nonostante la sconfitta in finale contro un monumentale Djokovic, é arrivato a Wembley per tifare i suoi connazionali.

Tante le persone nelle piazze e nelle strade ad esultare, proprio come i nostri azzurri dopo una cavalcata fantastica. Fin dalla prima partita contro la Turchia, ci hanno regalato momenti unici, abituandoci sempre alla vittoria finale e ad un gioco strepitoso. Finalmente, dopo forse la pagina di storia piú amara della nostra nazionale, la non qualificazione al mondiale, possiamo nuovamente tornare a sorridere e ad “abbracciarci” tutti insieme.

Molto criticato sui social il gesto di molti giocatori della nazionale inglese che, al momento della consegna della medaglia del secondo classificato, hanno avuto la prontezza di levarsela dal collo, per non essere etichettati come “eterni secondi”, vista la loro storia non troppo gioiosa (solo un trofeo in bacheca, il Mondiale, del 1966).

Gli azzurri sono riusciti a ribaltare tutte le statistiche e le previsioni, soprattutto Roberto Mancini che, insieme al suo compagno Vialli, i quali al termine dei calci di rigore sono stati inquadrati in un forte abbraccio pervasi dall’emozione, sono riusciti a prendere un’Italia ventesima nel ranking mondiale (punto piú basso toccato dall’Italia nel ranking nella storia), ad un importante quarto posto.

Ed ora non ci basta che sorridere e gioire ancora, perché sí ragazzi, ora possiamo riprendere le parole di Caressa dette nel 2006 e farle anche un po’ nostre: “oggi il cielo di Wembley si colora di azzurro, abbracciamoci e vogliamoci tanto bene, perché oggi é piú bello essere italiani!”

Grazie ragazzi!

Più informazioni
commenta