Il calcio è quel tipo di sport che da ormai quasi due secoli, volontariamente o involontariamente, riesce a fare breccia in ognuno di noi e ad accompagnarci lungo la vita. Il calcio è fatto di persone, di dirigenti, di tifosi e di partite, di stadi e di trofei. Ma soprattutto è fatto di azioni, di giocate, che pochissimi calciatori sono riusciti a produrre e a replicare: il calcio è fatto soprattutto di campioni.
Tutti conosciamo le magistrali gesta di Maradona, i dribbling ubriacanti di Messi e la vittoria dell’Italia al Mondiale del 2006. E scommetto che tutti almeno una volta, con gli amici al bar davanti ad un bel boccale di birra o davanti a un match di Champions League, ci siamo chiesti: “ma chi è stato il calciatore più forte di tutti i tempi?”.
Si sa, se storpiamo un po’ quel famoso detto e lo riadattiamo al calcio: il proverbio “il calcio è bello perché è vario” può essere benissimo utilizzato in questo ambito. In molti di questi discorsi che, con conoscenti e non, ho affrontato c’erano pur sempre i soliti nomi: da “O’Rey” Pelè, a Diego Armando Maradona, da Messi a Cristiano Ronaldo; e anche nomi che un vero amante di questo sport conosce come Crujiff, Ronaldo “il Fenomeno”, Zidane, Platini, l’italiano Baggio e così via.
Ma perché non si è ancora arrivati ad una conclusione? Perchè nonostante i trofei individuali e di club, non abbiamo ancora una classifica ma soprattutto il numero uno assoluto?
Insomma, questo sport con gli anni ha fatto innamorare grandi e piccini, ha sfornato così tanti talenti che è molto difficile decretare un vero vincitore. Negli anni ci hanno provato equipe di statisti, i tifosi conteggiando i trofei che ogni giocatore ha vinto in carriera, gli stessi campioni in programmi televisivi o radiofonici. Ma soprattutto, nessuno ha fatto affidamento ai sentimenti, alle magie e alle emozioni che ogni calciatore ci ha lasciato dentro al cuore tramite quelle famose ed irripetibili giocate. Perchè i gol “sotto al sette” di Cristiano Ronaldo, le rovesciate di Pelè e le cavalcate immense di Maradona e Messi, hanno lasciato ricordi più o meno marcati dentro ognuno di noi.
E’ impossibile così decretare il migliore di sempre, ma ognuno di questi campioni, con le proprie prodezze e caratteristiche, ci farà parlare per secoli, davanti a quel boccale di birra, a decidere chi è stato il calciatore più forte di sempre. E forse il bello è proprio questo.
commenta